CAGLIARI. Dopo un’assenza di quasi due anni, a Cagliari, tornano i monopattini: il servizio di noleggio sarà gestito dalla società sarda Freedom Mobility. Sono 150 i monopattini a disposizione ma l’obbiettivo è di allargare la disponibilità a 250 mezzi. 125, invece, sono le aree autorizzate al parcheggio dei monopattini, distribuite tra il centro storico, il Poetto, nei pressi degli ospedali, delle scuole e nelle aree periferiche.
Tra le novità del nuovo corso il casco obbligatorio per i minorenni, ma presto l'obbligo poterebbe essere esteso anche a chi ha la maggiore età.
La velocità massima dei monopattini sarà di 20 km/h, con un limite di 6 km/h in prossimità delle aree pedonali. Capitolo costi: si pagherà tramite smartphone con l’applicazione Fast: un minuto di utilizzo costa 38 centesimi. Inoltre, saranno previste tariffe giornaliere, settimanali, mensili e sconti, in vista della riapertura delle scuole, per gli studenti.