CAGLIARI. La Sardegna continua a bruciare e dopo i roghi che hanno devastato diverse zone dell’Isola negli ultimi giorni, oggi scatta di nuovo l’allerta alta della Protezione civile che ha diramato l’ennesimo bollettino. Il rischio è alto nel Cagliaritano dove l’allerta è di codice arancione come in altri territori dell’Isola. In alcune zone invece l’allerta è gialla.
"Nell'ultimo fine settimana le condizioni meteo, il vento ha soffiato oltre 100 km orari, hanno facilitato la propagazione dei roghi" spiega Massimo Vaccargiu, responsabile settore antincendio del corpo Forestale.
Il monitoraggio della Protezione civile regionale è costante, si lavora con una sala operativa munita di un sistema di emergenza e di avvistamento incendi. In questo modo il Corpo forestale, i vigili del fuoco, gli uomini e le donne della Protezione civile e tutte le altre compagnie, tramite veicoli e squadre a terra, riescono a salvaguardare il territorio e si mettono in moto ogni volta che scoppia un incendio nell’Isola.