CAGLIARI. Riapre oggi la Struttura Complessa di Geriatria dell'ospedale Santissima Trinità e un nuovo reparto di terapia Intensiva 2. "Siamo davvero orgogliosi di restituire alla città Reparti ospedalieri importanti per l'assistenza e la cura dei pazienti che purtroppo erano stati sacrificati durante la pandemia - ha spiegato questa mattina il Direttore Generale della ASL di Cagliari Marcello Tidore, in visita al nosocomio insieme al Direttore amministrativo Gianluca Calabrò- Da oggi è di nuovo pienamente operativa la Geriatria che fa fronte alle necessità terapeutiche delle tante persone anziane che ogni giorno affluiscono al presidio e al Pronto Soccorso e che necessitano di ricovero. Inoltre, siamo riusciti a dar vita a un nuovo reparto di Terapia intensiva che andrà ad integrare i posti letto della Rianimazione, portando con sè tutta l'esperienza del team maturata nella gestione dei pazienti covid al Binaghi."
"I locali a suo tempo destinati a reparti Covid nel presidio ospedaliero Binaghi diventeranno Ospedale di Comunità in grado di accogliere i diversi servizi territoriali e di rispondere alle diverse esigenze di salute dei cittadini dell'area metropolitana" - ha spiegato il Direttore amministrativo Gianluca Calabrò - Nell'ospedale Binaghi potranno così trovare di nuovo sede i servizi territoriali che erano stati spostati a seguito della diffusione della pandemia: Radiologia, Centro Donna, Centro Sclerosi multipla, Centro trapianti".
"Abbiamo trasferito i pazienti positivi prima ricoverati nei reparti del PO Binaghi nella UO di Pneumologia dotata di una bolla Covid in grado di accogliere fino a 10 pazienti con criticità polmonari - ha spiegato Roberto Massazza, Direttore Sanitario ASL n.8- . I negativi, invece, sono stati spostati nel reparto di Geriatria che riprende ora la piena operatività. Siamo pronti a prendere in carico i pazienti fragili e anziani e le eventuali emergenze Covid".
A guidare l'UO di Geriatria situato nel padiglione G del presidio di via Is Mirrionis sarà il dottor Luciano Pittau, con un team composto da altri 10 medici, 20 infermieri e 10 operatori socio sanitari. "Il reparto è dotato di 24 posti letto e siamo pronti ad accogliere e assistere le persone anziane con insufficienze respiratorie, cardiologiche ed altre patologie - spiega Pittau - Non siamo un reparto di lungodegenza ma ci prendiamo cura dei pazienti nella fase acuta".Contestualmente è già operativo da qualche giorno il reparto di Terapia Intensiva 2 nel pad. C del SS. Trinità. Con 8 posti letto e diretta dal dott. Mario Cardia, anestesista di lunga esperienza nella gestione dei reparti Covid del PO Binaghi, la Struttura "sarà a disposizione di pazienti che necessitano di un monitoraggio continuo - spiega Cardia - e continuerà ad essere a supporto di eventuali pazienti con criticità polmonari". "Per quanto il virus stia ancora circolando - rassicura comunque il Direttore del reparto - fortunatamente allo stato attuale nessuno ha problematiche respiratorie tali da richiedere il ricovero".
- Redazione
- News