CAGLIARI. Mattinata di soccorsi per la Guardia Costiera di Cagliari che ha ricevuto una serie di richieste di intervento da Pula al Poetto.
Un diportista si è infortunato sulla sua barca a vela, mentre navigava nel mare di Santa Margherita di Pula, oggi particolarmente agitato per il forte vento di maestrale. Impressionanti le immagini del soccorso, quando un operatore “Rescue Swimmer”, figura professionale selezionata ed addestrata ad effettuare il recupero di persone in difficoltà anche in condizioni meteo marine avverse, dopo aver raggiunto a nuoto la barca ha effettuato la manovra di affiancamento e trasbordo.
Intorno alle 11.30 poi la Sala Operativa ha ricevuto la telefonata di un cittadino che denunciava il mancato rientro di un suo amico da una nuotata nelle acque del litorale del Poetto di Cagliari, il quale non dava notizie da circa due ore. Sono stati inviati sul posto due battelli veloci, che fortunatamente non hanno dovuto procedere con l’attività di ricerca e soccorso perché l’uomo, un settantenne, aveva fatto rientro a terra in autonomia.
Sempre durante la mattinata sono stati soccorsi sul litorale del Poetto alcuni canoisti, in difficoltà a causa del forte vento di maestrale, e delle persone a bordo di un’imbarcazione con motore in avaria.
In caso di emergenze in mare - ricorda la Guardia Costiera - è possibile contattare, sia da utenza fissa che cellulare, il Numero Blu 1530 e il Numero Emergenza Unico europeo 112, attivi h24 per garantire interventi immediati a tutela della salvaguardia della vita umana in mare e, via radio, il canale VHF 16.