CAGLIARI. Prosegue la mobilitazione contro le pale eoliche in Sardegna. Il Coordinamento dei Comitati Sardi contro la speculazione energetica ha programmato un'assemblea per domani. "Il tema della speculazione energetica a danno della Sardegna - si legge in una nota del comitato Su Entu Nostu - è divenuto il tema politico centrale e il contrasto ai progetti che incombono sui territori ha raggiunto alti livelli di consenso e partecipazione".
Tuttavia i comitati rimarcano l'inerzia dalle istituzioni: "È giunto il tempo che il Consiglio regionale faccia la propria parte, accogliendo le istanze di preservazione e sviluppo chieste a gran voce dalle comunità in pericolo. Sabato 5 a Tramatza i comitati chiamano dunque a raccolta tutte le forze vive dell'Isola per proseguire il percorso di grande democrazia civica che sta mantenendo viva una speranza. Quella di allontanare la speculazione e promuovere una transizione energetica diffusa, democratica, inclusiva e sostenibile, cucita addosso alle reali esigenze della Sardegna e dei sardi". L’assemblea è aperta a tutti e si svolgerà sabato 5 agosto dalle 9.30 alle 12.30 al centro congressi di Tramatza.