CAGLIARI. La rivoluzione nella rete ospedaliera sarda passa anche dall'oncologia. Parola d'ordine la collaborazione e la sinergia tra equipe di esperti, con oncologi, chirurghi, patologi e radiologi pronti a rispondere alle esigenze dei pazienti, dalla fase di analisi della criticità alla definizione del piano d'intervento. E poi il Coordinamento oncologico regionale, che avrà il compito di sviluppare i rapporti tra i centri Hub (i punti d'eccellenza dell'Isola) e i centri "Spoke", e definire i percorsi di cura multidisciplinari per assicurare al pazienti i trattamenti più idonei. "Sarà una piattaforma virtuale grazie alla quale i pazienti potranno ricevere le migliori consulenze grazie alla collaborazione tra i medici", spiega Luigi Arru, assessore regionale alla Sanità. Tutti i dettagli nel servizio.