CAGLIARI. "Oggi apprendiamo che per gli Europei 2032, l’Italia si candida con la Turchia: sfuma Cagliari tra le sedi delle partite". Lo denuncia con una nota il consigliere comunale del Pd Fabrizio Marcello che spiega:
"I due paesi si divideranno gli stadi, di fatto tagliando fuori la Sardegna e
questo significa, inevitabilmente, che Cagliari non sarà tra le sedi scelte, considerando che saranno privilegiate quelle con una maggiore capienza. Nella cinquina, probabilmente, rientreranno il Meazza di Milano, l’Allianz Stadium di Torino, l’Olimpico di Roma, il Maradona di Napoli e, forse, uno tra il Ferraris di Genova e il San Nicola di Bari.
- Nel 2017 lo stadio era stato deliberato, costo 70 milioni.
- 2019 arriva il centro destra cambia progetto si passa ad una spesa di 157 milioni più Iva. Lo si evince dal piano economico-finanziario aggiornato che la società guidata da Tommaso Giulini ha appena presentato al Comune di Cagliari.
- 2023 accordo di programma dove la regione vorrebbe finanziare con 50 milioni lo Stadio, nuovo Ospedale, case dello Studente, pare anche altro", si legge su una nota.
"Oggi la doccia fredda... ah nel mentre che la Regione litiga con il Comune, gli altri hanno deciso diversamente", conclude.