JERZU. “Il caldo di ieri ha messo in ginocchio la viticoltura e l’agricoltura del paese, abbiamo davanti scene apocalittiche”.
Sono le parole del sindaco di Jerzu Carlo Lai dopo che Ieri il centro ogliasrino ha raggiunto un record storico della temperatura più alta mai registrata prima riscrivendo la storia climatica della Sardegna. Il termometro ha superato i 48 gradi. Jerzu, insieme a Lotzorai, è stato paese più caldo d’Italia eguagliando il record storico della più alta temperatura mai registrata in Europa, per il mese di luglio.
Il caldo ha causato grossi disagi e gravi danni per le coltivazioni del paese.
"Siamo vittime di un evento calamitoso che non ha precedenti", ha aggiunto il primo cittadino. Intanto nella giornata di ieri a Jerzu è scoppiato un incendio che ha mandato in cenere i boschi accanto alle pareti rocciose di arrampicata, il Castello.