CAGLIARI. La Sardegna tira un sospiro di sollievo dal gran caldo, ma la "pausa" dall'ondata di calore durerà giusto il tempo di una giornata. È previsto infatti il parziale arretramento del campo di alta pressione e quindi un veloce indebolimento del caldo, che però raggiungerà un nuovo picco di massima intensità all’inizio della prossima settimana.
Lunedì 24 luglio infatti si ritorna in una fornace con temperature di nuovo altissime. Ma già mercoledì, spiega il meteorologo Rai Matteo Tidili, ci sarà "un tracollo termico di circa 15°C e annessa burrasca di maestrale".
Domenica 23 luglio poche novità invece e cielo ancora in prevalenza soleggiato su tutta l’isola dalla mattina alla sera. Le temperature però riprenderanno a salire soprattutto per quanto riguarda i valori massimi che raggiungeranno di nuovo picchi attorno ai 40 °C sul oristanese, sul Campidano, e sul Sulcis Iglesiente.
La Sardegna intanto, da nord a sud, fa i conti con un'altra giornata di fiamme e fuoco. Non solo il rogo di Serri che ha percorso una superficie di 150 ettari, ma anche a Nuoro, San Giovanni Suergiu e ancora Mandas, già colpita da incendi nei giorni scorsi. In tutto sono 19 i roghi che oggi sono scoppiati nell'Isola.