CAGLIARI. Controlli dei Nas a tappeto nelle province di Cagliari, Oristano e Sud Sardegna, in particolare nelle località balneari e a maggiore attrazione turistica. Sono stati diffidati tre titolari di strutture ricettive per aver omesso di rispettare i requisiti igienico-sanitari e strutturali. Dopo l'intervento dell' Asl è stata disposta la sospensione di un deposito, con sequestro amministrativo dei frigoriferi che contenevano circa 100 kg di alimenti di varia natura, ma in area non autorizzata e non idonea.
I Nas sardi si sono poi spostati in un’altra struttura ricettiva lungo la costa cagliaritana orientale, dove hanno trovato e sequestrato oltre 20 kg di formaggi con data di scadenza decorsa di validità e con diffusa presenza di muffe, riscontrato l’assenza della documentazione comprovante i campionamenti delle acque.
Nel complesso sono state controllate 160 strutture e aziende, comprese discoteche e stabilimenti balneari: scoperte violazioni nella metà dei casi e scattate multe pari a 117mila euro.