UTA. Si è conclusa un'altra giornata intensa per gli uomini del corpo Forestale in Sardegna. In tutto hanno spento 9 roghi e per due di questi è stato necessario l'utilizzo dei mezzi aerei.
Uno dei più grossi è divampato nelle campagne di Uta in località Macchiareddu, vicino al carcere e al parco fotovoltaico. Lo spegnimento è stato coordinato dal personale della Stazione del Corpo Forestale di Uta, coadiuvata dal personale a bordo dell'elicottero proveniente dalla base del Cfva di Pula.
Sono intervenute una squadra dei vigili de fuoco di Cagliari e 3 squadre di volontari delle associazioni di Assemini 'Orsa', Capoterra 'Santa Barbara', Decimoputzu 'Avad'. L’incendio ha percorso una superficie di circa 5,5 ettari di fasce frangivento e terreno incolto. Le operazioni di spegnimento si sono concluse alle ore 15,10.
Il sito sul quale si è intervenuti è già stato oggetto di precedenti e recenti eventi incendiari lo scorso 18 giugno con 4 punti fuoco appiccati in prossimità della strada.
Un altro incendio si è sviluppato nel territorio di Siligo, in località “Nuraghe Ponte Molino”, il cui spegnimento è stato coordinato dal personale della Stazione del Corpo Forestale di Thiesi, coadiuvata dal personale a bordo degli elicotteri provenienti dalle basi del Cfva di Anela e Bosa. Sono intervenute 2 squadre dell’Agenzia Forestas 'Thiesi- Su PadruGiave- Cossoine- Ranger', due squadre dei vigili del fuoco di Sassari.
L’incendio ha percorso una superficie di circa 6 ettari di seminativi. Le operazioni di spegnimento si sono concluse alle 18,40.