CAGLIARI. Cagliari ha perso in un anno 1.133 residenti. Lo attestano i dati dell'Atlante demografico 2022 raccolti sulla base territoriale del Comune di Cagliari.
"Tra i dati principali raccolti nello scorso anno, quello della popolazione residente che al termine del 2022 contava 150.679 abitanti, con una differenza di 1.133 unità in meno rispetto all'anno precedente", si legge sul report del Comune.
Sono stati analizzati 31 quartieri e quello che ha perso più abitanti è Stampace che è passato da 7.278 abitanti a 6.922 a fine 2022. Sono quindi 356 in meno.
Rispetto a 20 anni fa invece, nel 2002, il capoluogo sardo ha perso 14.726 abitanti, erano infatti 165.405. E il quartiere più colpito dal fenomeno di spopolamento è stato Is Mirrionis con 2.480 abitanti in meno in vent'anni.
Ampio spazio anche ai cittadini stranieri che occupano la seconda parte del volume. Sono 9.480 i residenti in città con un aumento rispetto al 2021 di 253 unità. E con un'incidenza del 6,29% sul totale della popolazione.
In leggera crescita il dato sull'età media con i 51,01 anni contro i 50,82 dell'anno precedente. Un trend valido anche per gli stranieri che passano dai 38,00 ai 38,52 anni.
Inoltre la maggior parte dei cagliaritani vivono da soli: i nuclei familiari composti da una sola persona sono il 49,6% del totale.
"La fonte dei dati pubblicati sull'Atlante Demografico di Cagliari è il database degli archivi demografici dell'Ente. Pertanto, la differenza tra il totale della popolazione residente indicata e quella derivante da fonte Istat, è motivata dalla diversa natura e costruzione, anche temporale, delle due fonti", precisano.
![Atlante Demografico Cagliari atlante-demografico-cagliari](/images/com_droppics/215/full/atlante-demografico-cagliari.png?1687965358732)