CAGLIARI. Dagli ospedali di Cagliari (Brotzu, Businco e Microcitemico) a quelli di Oristano (San Martino) e Olbia (Giovanni Paolo II). Oggi il Partito democratico della Schlein, con i suoi parlamentari, inizia la "missione di 4 giorni" dentro la sanità nazionale. E lo fa partendo, non a caso, dalla Sardegna.
Da qui infatti partiranno oggi gli incontri con i sindacati, le organizzazioni rappresentative dei medici e delle professioni sanitarie, le associazioni e i comitati di pazienti e medici e dirigenti, e anche visite all’ospedale Brotzu, al Businco e al Microcitemico di Cagliari, per poi spostarsi verso Oristano e Olbia.
"La scelta di partire dalla Sardegna", si legge in una nota del partito, "è legata alle particolari condizioni di debolezza della sanità sarda manifestate negli ultimi rapporti e analisi pubbliche sullo stato della sanità oltre alle tante manifestazioni pubbliche di sindacati, associazioni e comitati locali di cittadini preoccupati per la situazione regionale, dove sono numerosi i segnali di chiusura di reparti e servizi in maniera imprevista. Sarà soprattutto una missione di ascolto, una forma di indagine conoscitiva e di approfondimento della reale situazione della sanità, per i cittadini e nel comparto complessivo".
Questo pomeriggio alcuni rappresentanti dem saranno in visita al Brotzu, per poi proseguire negli altri ospedali di Cagliari in difficoltà (Businco e Microcitemico). Poi in serata si sposteranno al San Martino e domani, martedì 27 giugno, invece, il sopralluogo si svolgerà all'ospedale Giovanni Paolo II di Olbia.