CAGLIARI. Il forte vento di maestrale con le alte temperature tengono alta l’allerta incendio in Sardegna, con il più grave rogo che si è sviluppato nel pomeriggio vicino alla statale 196, a Villasor, nel sud dell’Isola. La strada è rimasta chiusa per alcune ore, con deviazioni al traffico gestite dall’Anas.
Ma è stata una giornata infernale in diverse zone dell'Isola. Altri incendii sono scoppiati a Serdiana, e a Narcao, nel Sulcis, per un totale di 14 roghi, di cui 5 hanno richiesto l'intervento dei mezzi aerei del Corpo forestale.
Un grosso incendio è scoppiato a Villaurbana, località Pra Pinna, che ha percorso una superficie di circa due ettari di seminativo. Un altro a Dolianova, località Funtanedda, con cinque ettari di seminativo ed uliveti bruciati. Le operazioni di spegnimento sono tuttora in corso.
Rogo anche a Bono, in località Tribides, e a Lula, in località Santuario San Francesco.