CAGLIARI. "Per Buoncammino pensiamo a un polo di uffici pubblici e una porzione destinata al museo della memoria carceraria". Così Rita Soddu, direttrice dell'agenzia del demanio in Sardegna, sul futuro del carcere cagliaritano. L'annuncio arriva a margine della conferenza stampa di presentazione della nuova Cittadella finanziaria di via Simeto a Cagliari.
Decisione, precisa Soddu, che avverrà "d'’intesa con il Comune e la Regione". Nel pomeriggio si terrà un sopralluogo nella casa circondariale chiusa nel 2014 e "troveremo le funzioni per occupare tutti gli spazi, anche con la cultura", fa sapere l'agenzia del demanio. "Pensiamo di inserire anche una porzione destinata al museo della memoria carceraria, lasciando immutate le celle".
A Sassari invece "il carcere di San Sebastiano", annuncia, "ospiterà la cittadella giudiziaria consentendoci di accorpare tutti gli uffici giudiziari in un unico compendio".