CUGLIERI. Assieme attraversano strade statali e provinciali, mulattiere e sentieri di campagna. Lui si chiama Cristian Moroni, 40 anni romano ma originario di Santulussurgiu, e in sella alla sua cavalla Furia, che di anni ne ha 18, dal 2021 percorre l’Italia in lungo e in largo.
Moroni ha intrapreso una singolare avventura in giro per la Penisola. Partenza dal Lazio poi lungo la costa attraverso tutto lo stivale e la Sicilia per arrivare quindi in Sardegna. Quasi 7mila chilometri percorsi, centinaia di persone incontrate e decine di raccolte fondi attivate per donazioni a favore di associazioni di volontariato.
Ogni tappa del viaggio è l'occasione per aiutare gli altri organizzando un evento di beneficenza. Un percorso di solidarietà che da marzo sta attraversando la Sardegna ed è passato anche per il Montiferru, in quei luoghi che due anni fa sono stati devastati da un pauroso incendio che ha divorato 12mila ettari di terra.
A Cuglieri è stato ospite nella frazione di Santa Caterina di Pittinuri dell’associazione Montiferru nata proprio all’indomani degli incendi. Il motivo? Una raccolta fondi per la rigenerazione dei boschi andati distrutti: "Cristian e Furia - fanno sapere dall’associazione - conquistano un ruolo di primo piano insieme ai tanti che in questi mesi non si sono dimenticati di quanto accaduto quasi due anni fa. Un esempio unico di solidarietà che fa ben sperare nella ripartenza del nostro territorio".
Il viaggio di Cristian e Furia continua lungo il cammino delle 100 torri che di giorno in giorno viene annotato con video e post sui social. Domani sarà a Stintino per una cena benefica in favore della Caritas di Castelsardo.