CAGLIARI. Iniziano oggi gli esami di maturità 2023: è il giorno della prima prova, quella del tema di italiano che sarà sostenuta in Sardegna da 12.444 studenti. Nell'analisi del testo Quasimodo con "Alla nuova Luna" e Moravia con "Gli Indifferenti". Tra le altre tracce anche Piero Angela, Oriana Fallaci e una riflessione su Whatsapp.
In cattedra 403 presidenti di commissione e 3.165 docenti commissari con tre componenti interni e tre esterni.
La maggior parte degli studenti sono concentrati nella provincia di Cagliari con 5.658 ragazzi, a seguire Sassari con 3.905, Nuoro con 1.725 e Oristano con 1.156.
Più di 8 studenti sardi su 100 però non parteciperanno all'esame: gli ammessi quest'anno sono "solo" il 91,8%, la percentuale più bassa d'Italia.