CAGLIARI. Irrompe all'improvviso, dopo settimane di instabilità, l'estate in Sardegna, con temperature che arriveranno oltre i 40 gradi nei prossimi quattro giorni.
Da oggi, lunedì 19, si prevedono temperature localmente molto elevate sulla Sardegna settentrionale e occidentale, in ulteriore aumento martedì, secondo l'avviso della Protezione civile. Nelle giornate di mercoledì 21 e giovedì 22 giugno, le temperature molto elevate interesseranno invece tutta l'Isola. Nell'arco del periodosi potranno superare i 40°C.
Così l'avviso della Protezione civile regionale, che raccomanda di non uscire nelle ore più calde, dalle 12 alle 18, soprattutto i soggetti a rischio. In casa, proteggersi dal calore del sole con tende o persiane. In generale consumare pasti leggeri e mangiare molta frutta, bere adeguatamente evitando bevande alcoliche e caffeina. Indossare abiti e cappelli leggeri e di colore chiaro ed evitare le fibre sintetiche. Se in casa ci sono persone malate fare attenzione che non siano troppo coperte. I soggetti a rischio sono: le persone anziane e/o non autosufficienti o convalescenti, le persone che assumono regolarmente farmaci, i neonati e i bambini piccoli, chi fa esercizio fisico o svolge un lavoro intenso all'aria aperta.
In arrivo anche polveri sahariane, venti di scirocco e temperature particolarmente elevate soprattutto nelle piane interne. Lunedì sarà quindi una giornata nel complesso soleggiata e caratterizzata da cieli poco nuvolosi, con velature di passaggio a tratti estese. Polvere sahariana presente in quota e atmosfera quindi opaca. Temperature in aumento e valori massimi compresi tra 25°C/33°C con picchi fino a 35°C736°C sulle piane occidentali e settentrionali. Venti deboli di scirocco con rinforzi moderati. Mari mossi su tutti i settori.