CAGLIARI. La Giunta Solinas vara un piano per la costruzione di quattro nuovi ospedali in Sardegna con l'obbiettivo di migliorare la rete sanitaria dove però già esistono le strutture: Cagliari, Sassari, Alghero e Sulcis Iglesiente. Le parole d'ordine sono "razionalizzare" e "riorganizzare" i servizi ospedalieri accentrando quelli distribuiti su più plessi.
Ecco allora il progetto per un nuovo presidio ospedaliero a Cagliari, si chiamerà l'Ospedale della Città e accorperà in un unico plesso l'offerta dei servizi ospedalieri di Brotzu e Businco. Segue un nuovo ospedale nel Sulcis Iglesiente per integrare i servizi erogati dagli ospedali di Carbonia ed Iglesias. Alla Asl di Sassari è demandato il progetto di realizzazione di un nuovo ospedale di eccellenza ad Alghero per accorpare l'ospedale civile e Marino della città. Novità anche per Sassari: all'Azienda ospedaliero-universitaria il progetto di realizzazione di un nuovo centro che accorpi gli attuali posti letto divisi tra i diversi ospedali della città.
La delibera ha già scatenato critiche. Questa mattina i Progressisti in Consiglio regionale terranno una conferenza stampa: "La delibera desta sconcerto e preoccupazione, in particolare per le conseguenze sugli ospedali attualmente operativi nell'Isola". Disappunto arriva anche dalla consigliera Desiré Manca del Movimento 5 Stelle: "Con quali risorse e con quali mezzi si intende realizzare questo progetto? Un progetto di cui sentiamo parlare dall'inizio di questa legislatura, da quattro anni e mezzo. E che probabilmente resterà sulla carta per quello che è: un mero spot acchiappa consensi. La campagna elettorale è iniziata, questo è evidente. La legislatura è arrivata al termine e il governo regionale, arrivato al capolinea, lancia quotidianamente spot elettorali con promesse smisurate dagli obiettivi esorbitanti".