CAGLIARI. Il Cagliari vince in rimonta in casa contro il Parma. Finisce tre a due nella gara di andata della semifinale dei playoff.
Nella prima frazione di gioco il Parma è più reattivo e passa subito in vantaggio al 9' con un'azione perfetta che sorprende una difesa rossoblù ancora assonnata. Gli ospiti hanno più grinta ed energie e al 26' vanno di nuovo a segno. Al secondo tempo scende in campo un altro Cagliari. Luvumbo va a segno al 68' riaccendendo le speranze. Poi arriva il gol di Lapadula e al 90' la doppietta di Luvumbo che chiude la gara facendo esplodere di gioia lo stadio. Lacrime di gioia anche per il presidente Giulini.
Le formazioni
Cagliari (4-3-1-2): Radunovic, Zappa, Dossena, Altare, Azzi, Nandez, Makombou, Rog, Mancosu, Pavoletti, Lapadula.
A disposizione: Aresti, Goldaniga, Viola, Deiola, Millico, Prelec, Lella, Barreca, Obert, Kourfalidis, Luvumbo, Di Pardo.
Allenatore: Claudio Ranieri
Parma (4-2-3-1): Buffon, Delprato, Osorio, Cobbaut, Coulibaly, Bernabé, Estevez; Zanimacchia, Sohm, Benedyczak, Vazquez. A disposizione: Chichizola, Corvi, Balogh, Charpentier, Bonny, Hainaut, Juric, Mihaila, Circati, Inglese, Zagaritis, Man.
Allenatore: Fabio Pecchia
La cronaca
Al 6' il Cagliari guadagna un corner. Si incarica del tiro Mancosu, Pavoletti riceve di testa ma pecca di precisione. Gli ospiti rispondono con Zanimacchia che entra in area e tira in porta. C’è la deviazione di Azzi, poi la palla finisce sul portiere.
Poco dopo (al 9’) arriva il vantaggio del Parma: con il gol di Benedyczak che servito in area, chiude il triangolo avviato da Coulibaly, e non sbaglia. Uno a zero per gli ospiti. La gara riprende e si gioca ancora nell'area casalinga. Questa volta l'intervento è di Makoumbou che scippa la palla all'avversario e spazza via.
Gli uomini di Pecchia ci credono di più e impongono il loro gioco. Ancora un brivido per i rossoblù con il tiro di Vazquez che va fuori di poco.
Al 14' primo tiro in porta del Cagliari. Una cannonata di Mancosu, troppo centrale, rimbalza sui pugni di Buffon che scampa il pericolo senza troppe difficoltà.
Arriva il raddoppio del Parma al 26' con il gol di Sohm che "ubriaca" e supera Zappa, quasi indisturbato, e la butta in rete.
Gli uomini di Ranieri ritrovano coraggio e attaccano. Mancosu cerca di scappare ma viene trattenuto e cade giù. Punizione per il Cagliari. Si incarica del tiro il 5 rossoblù con un tiro a giro. Buffon salta e scampa il pericolo.
Al 43' Makoumbou ancora decisivo, ruba un'altra palla nella sua area e fa ripartire l'azione ma i suoi non riescono a concludere. L'arbitro, nel primo tempo, non concede recupero.
La ripresa. Ranieri rinfresca la squadra facendo subito due cambi. Escono Rog e Pavoletti, dentro Deiola e Luvumbo. La gara è in salita per il Cagliari che però è più reattivo rispetto al primo tempo. Esce anche Mancosu e al suo posto entra Viola. Gli ospiti sfiorano il tris al 63' con Benedyczak. C'è la parata. Deiola ci prova da lontano ma spara fuori.
Luvumbo riapre la partita al 68'. Cross da destra di Nandez, Zito riceve di contro balzo: cannonata e gol del due a uno.
All'85' fallo in area su Luvumbo. Calcio di rigore per il Cagliari. Lapadula non sbaglia e pareggia. Due a due. Al 90' il Cagliari di nuovo a segno con un gol lanciato all'incrocio dei pali da Luvumbo che realizza la sua personale doppietta e che significa solo una cosa: vittoria per il Cagliari. E il sogno può continuare.
- Tatiana Picciau
- News