QUARTU. Dalle foto trappole, con controlli intensificati, alle sanzioni pesanti fino al sequestro del veicolo utilizzato per l’abbandono dei rifiuti. Il Comune di Quartu è pronto al pugno duro contro chi non rispetta il sistema di raccolta differenziata dei rifiuti e soprattutto contro chi li abbandona per strada, con un piano d'emergenza sperimentale che coinvolge diversi settori: dall'Ambiente alla Ragioneria, sino alla Polizia locale, insieme alla società De Vizia.
Il fenomeno sta creando un grande disagio in diverse zone della città dove si stanno accumulando delle mini discariche.
L’amministrazione quartese è pronta a intervenire da subito. Dalla prossima settimana infatti si parte con il nuovo modello di raccolta. Lo fa sapere il vice sindaco Tore Sanna.
L'obiettivo è superare l'80% della differenziata entro fine anno, percentuale richiesta dalla Regione per avere gli incentivi.
Per il vice sindaco è necessario raggiungere almeno l'83 per cento, per avere la premialità e partire con la tariffa puntuale dal 2024. In questo modo il Comune potrà far pagare la tassa per i rifiuti che realmente si producono.