CAGLIARI. "Il reddito di cittadinanza? Stiamo lavorando alla nuova misura, ma così come lo conosciamo cesserà il 31 dicembre del 2023". Così la ministra del Lavoro Marina Elvira Calderone alla stampa a margine del congresso regionale dei consulenti del lavoro organizzato a Cagliari. "È convocato per il 1 maggio il Consiglio dei Ministri con il decreto legge che porta a bordo anche la revisione della misura", precisa la ministra.
Poi cita il Pnrr, che, precisa, "sta dando i suoi frutti". "Il ministero", continua Calderone, "è in linea con quelli che sono gli obiettivi di periodo, che comportano anche un’attenzione specifica al mantenimento delle tempistiche e poi dei singoli target, però io dico che è una grande grandissima opportunità che associata anche all’uso corretto dei fondi sociali e dei fondi strutturali ci potrà consentire di dare risposte occupazionali soprattutto abbiamo laddove abbiamo bacini industriali in difficoltà".
La Calderone ha parlato anche dell'occasione unica in termini di occupazione derivanti dall'Einstein Telescope, qualora venisse scelta la Sardegna: "Io credo che sia un progetto fondamentale per tanti motivi su questo sono impegnata direttamente insieme ovviamente al ministro dell’università la collega Bernini", dice Calderone, "perché credo che sia assolutamente fondamentale prima di tutto per la Sardegna perché è un progetto internazionale che vede veramente un mettere la nostra isola al centro di quello che sono anche le dinamiche della ricerca mondiale e poi ha una ricaduta occupazionale nel durante il periodo della costruzione e poi è importante 36mila operatori e poi annualmente un giro di 5mila ricercatori che possono interagire con il telescopio io penso che il nostro sito abbia tutte le caratteristiche dal punto di vista proprio delle caratteristiche principali e sicuramente nelle condizioni di poter è un grande progetto di recupero delle aree interne che può diventare un modello anche per altre zone del paese".