CAGLIARI. L'hotel Panorama è finito all'asta. La storica attività alberghiera di Cagliari, già in difficoltà prima del Covid, ha gettato la spugna proprio nel periodo della pandemia. 30 i dipendenti, prima finiti in cassa integrazione e infine licenziati per cessata attività. Ora, a metà giugno 2023, l'hotel conoscerà il proprio destino per una possibile ripresa, con un asta di partenza di poco meno di 10 milioni di euro. La cessione della struttura comprenderà oltre all'albergo anche i mobili, gli arredi, i macchinari e le attrezzature.
A Cagliari sembra quindi che a battere la crisi siano gli hotel di lusso. Il settore alberghiero ha scommesso, negli ultimi anni, negli investimenti luxury nel capoluogo. Due esempi su tutti: Palazzo Doglio, che ha puntato su aree commerciali e residenze di lusso, inaugurato a fine pandemia. E poi il 5 stelle di Palazzo Tirso, in piazza Deffenu, nuovo e recentemente ristrutturato, che conta 85 tra camere e suites, ristorante gourmet, bar panoramico, SPA e conference centre.
Sull'offerta alberghiera è evidente un periodo a più velocità: da un lato hotel di lusso che godono di un momento largamente positivo e, dall'altra, strutture che cessano la propria attività a causa di caro bollette o emergenza Covid.