CAGLIARI. "Smantellare la Diabetologia del Brotzu? Scelta scellerata, siamo pronti a fare le barricate". Promette battaglia il responsabile regionale di Usb Sanità, Gianfranco Angioni, che preannuncia di voler mettere in atto varie forme di protesta dopo aver visto scritto nero su bianco nell'atto aziendale dell'Arnas Brotzu che la struttura della Diabetologia passerà alla Asl di Cagliari e verosimilmente verrà inserita nel nuovo ambulatorio che dovrà essere aperto a Quartu.
"Un altro duro colpo a discapito dei pazienti diabetici", denuncia il sindacalista, "che viene demandato dagli indirizzi regionali. Riteniamo inaccettabile quanto sta avvenendo senza il coinvolgimento delle diverse professionalità che operano all'interno del servizio del Brotzu, tantomeno possiamo tollerare che si possa complicare ancora di più la salute e la vita dei pazienti diabetici".
Il centro ha in cura oltre 5000 pazienti e all'unterno dell'ospedale sono già stati predisposti diversi percorsi diagnostici terapeutici assistenziali (PDTA) che sono strumenti di gestione clinica per la definizione del migliore processo assistenziale finalizzato a rispondere a specifici bisogni delle complicanze diabetologiche.
"All'interno della struttura con grande professionalità da parte del personale medico, infermieristico, Oss e del personale tecnico, nei rispettivi ruoli, vengono portate avanti le varie attività, come quella dell'ambulatorio del piede diabetico, diabete gestazionale, genetica del diabete (Mody), gestione del microinfusore, telemedicina, terapia educazionale, percorso nutrizionale e il percorso del paziente diabetico trapiantato e altro", spiega Angioni, "Sarebbe veramente impensabile poter gestire a Quartu le varie complicanze diabetologiche, considerato che le attività della gestione del paziente diabetico sono svolte in collaborazione delle unità operative dell'Arnas".
Angioni promette che già dalla prossima settimana il sindacato promuoverà la mobilitazione e le varie forme di protesta con il coinvolgimento anche delle associazioni.