YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Occupazione femminile in Sardegna? L'assessore: "In arrivo un pacchetto di misure"

 

CAGLIARI. Nuove misure per favorire l'occupazione femminile e alleggerire dalle spalle delle donne il carico dell'assistenza familiare. Le ha annunciate oggi, Giornata internazionale delle donne, l'assessore regionale Del Lavoro Ada Lai, durante un evento nei locali di Sa Manifattura, a Cagliari.

Gli ultimi dati sul lavoro legati alle donne sono ancora preoccupanti: nel 2022 in Sardegna il tasso di occupazione delle donne è del 46,5%, in diminuzione dell'1,4% rispetto al 2021. La differenza retributiva tra i generi rappresenta ancora uno degli elementi più significativi che caratterizzano la presenza femminile nel mercato del lavoro.

Per questo la Regione corre ai ripari, impegnandosi a sviluppare una rete di welfare capillare che prevede misure come bonus assunzionali in settori strategici, incentivi all'imprenditoria femminile, fino a voucher di conciliazione e sovvenzioni agli asili nido e doposcuola.

“Manteniamo viva l’attenzione sui diritti negati e sugli stereotipi che ancora, troppo spesso, limitano la libertà e l’autodeterminazione delle donne", ha detto l'assessora Lai, "C’è ancora tanta strada da fare verso l’uguaglianza di genere, ma tanti traguardi in termini di diritti, in Italia sono stati raggiunti. Quella di oggi non sia solo una giornata di riflessione, ma anche di orgoglio e consapevolezza. Proprio per questo, oggi, non possiamo dimenticare i diritti negati alle donne nel mondo”. 

“L’assessorato regionale del lavoro è impegnato a sviluppare una rete di welfare capillare - ha annunciato Lai - in grado di alleggerire dalle spalle delle donne il carico dell’assistenza familiare. Con il programma di interventi ‘Donne e lavoro’, che a breve sarà portato all’attenzione della Giunta regionale, vogliamo favorire la piena partecipazione delle donne nel mercato del lavoro. Investire in istruzione, formazione professionale e cultura è una leva fondamentale per colmare il gap di genere”.

L’assessorato regionale del Lavoro scende in campo con un ambizioso pacchetto di misure (Fondi PNRR e comunitari) per conciliare il lavoro con la vita personale e familiare delle lavoratrici. Dai Bonus assunzionali in settori strategici nell’economia regionale, agli incentivi all’imprenditoria femminile e all’autoimpiego, attraverso il ricorso al micro-credito, ai prestiti fiduciari e partecipativi. Dai voucher di conciliazione come contributo economico alle famiglie per la copertura degli oneri della cura e dell’assistenza alle sovvenzioni agli asili nido e ai doposcuola. Non mancano azioni di sostegno al welfare aziendale e territoriale, come gli incentivi ai datori di lavoro che intendano attivare piani di sviluppo organizzativo per l’acquisizione della certificazione della parità di genere. Senza dimenticare gli interventi mirati all’orientamento e alla formazione professionale per sviluppare le competenze necessarie per inserirsi nel mondo del lavoro e valorizzare il proprio talento.

La conferenza stampa ha avuto anche un intermezzo musicale, e un momento di riflessione e dibattito sulla condizione e i diritti delle donne in Sardegna. In rappresentanza del Consiglio Regionale è intervenuta la consigliera regionale e precedente assessore del lavoro Alessandra Zedda.

“Come assessore del lavoro - aggiunge l’esponente dell’esecutivo Solinas - ritengo importante istituire un premio dedicato a Francesca Sanna Sulis, destinato alle donne che si distinguono nel proprio lavoro in termini di innovazione  ed intraprendenza. E soprattutto, non lasciare indietro nessuna - assicura Lai - sono previste, infatti, anche specifiche misure in favore delle donne vittime di violenza o in condizioni di disagio sociale. La grande novità del programma, poi, sono i servizi alla persona e alla famiglia attraverso la formazione professionale di figure particolarmente richieste, come governanti, baby-sitter, caregiver e professionalità riconducibili alla figura nota in Francia come “assistant(e) de vie aux familles”(ADVF). L’auspicio - conclude l’assessore del lavoro - che l'8 marzo accenda un faro di luce per tenere alta l’attenzione sui diritti delle donne per un mondo più giusto ed inclusivo per tutte.

Mauro Loddo
News
08 Marzo 2023

Altre in primo piano

Sa Duchessa Unica
Primo Piano

"Studente spintonato e minacciato, manifesti strappati": Cagliari, clima teso per le elezioni del Cda dell'Ersu

Proposta di legge vittime di Giustizia, Beniamino Zuncheddu:
Primo Piano

Proposta di legge vittime di Giustizia, Beniamino Zuncheddu: "Non auguro a nessuno quello che è capitato a me"

Maltempo fino a domani, il Comune di Cagliari invita alla prudenza: a Pirri massima attenzione
Primo Piano

Maltempo fino a domani, il Comune di Cagliari invita alla prudenza: a Pirri massima attenzione

Esplosione in una casa a Orosei, uomo gravemente ustionato: è in Rianimazione
Primo Piano

Esplosione in una casa a Orosei, uomo gravemente ustionato: è in Rianimazione

Aggredì e derubò un uomo a Cagliari, latitante algerino trovato in piazza del Carmine e arrestato
Primo Piano

Aggredì e derubò un uomo a Cagliari, latitante algerino trovato in piazza del Carmine e arrestato

L'Ardia e le altre corse a cavallo a rischio in Sardegna, il sindaco di Sedilo: Clicca per vedere il video
Primo Piano

L'Ardia e le altre corse a cavallo a rischio in Sardegna, il sindaco di Sedilo: "Noi andiamo avanti"

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Aggressione a Cagliari: ventiseienne ferita con arma da taglio
Top News

Aggressione a Cagliari: ventiseienne ferita con arma da taglio

Sa Duchessa Unica
Primo Piano

"Studente spintonato e minacciato, manifesti strappati": Cagliari, clima teso per le elezioni del Cda dell'Ersu

Il Tg della sera - 14 Maggio 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 14 Maggio 2025

Furti, rapine e danneggiamenti, Confcommercio Sud Sardegna: “Più sicurezza per imprese e città”Clicca per vedere il video
In Sardegna

Furti, rapine e danneggiamenti, Confcommercio Sud Sardegna: “Più sicurezza per imprese e città”

Proposta di legge vittime di Giustizia, Beniamino Zuncheddu:
Primo Piano

Proposta di legge vittime di Giustizia, Beniamino Zuncheddu: "Non auguro a nessuno quello che è capitato a me"

Question Time della Camera, il deputato Magi entra in Aula vestito da fantasma e viene espulsoClicca per vedere il video
Italia e mondo

Question Time della Camera, il deputato Magi entra in Aula vestito da fantasma e viene espulso


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy