CAGLIARI. Al Bastione arrivano le sedute d'acciaio, più resistenti, per sostituire quelle in marmo distrutte nel corso degli anni. I pannelli parapetto in plexiglass, pasticciati e danneggiati, verranno tolti ma non spariranno: saranno sostituiti. E la pavimentazione, che in certe zone permette ancora delle infiltrazioni (come nella cannoniera dello sperone), verrà di nuovo tolta e cambiata, per garantire l'impermeabilizzazione. Nelle aiuole verranno messe a dimora piante grasse.
Sono solo alcuni dei pilastri del progetto di riqualificazione della terrazza Umberto I del Bastione di Saint Remy, appena approvato dalla giunta comunale: l'esecutivo di Paolo Truzzu prevede una spesa di un milione e 200mila euro: 30mila euro sono stanziati per il 2022, il resto per l'anno successivo, quando si prevede che l'intervento sarà concluso.
L’obiettivo generale, si legge nella relazione allegata alla delibera, "è quello di ripristinare le condizioni di decoro della terrazza Umberto I compromesse da numerosi atti vandalici subiti dal monumento fin dalla sua riapertura al pubblico, avvenuta nel 2017 dopo l’ultimazione dei lavori di restauro".