CAGLIARI. La circolazione depressionaria posizionata sulla penisola iberica si muoverà nelle prossime ore verso nord/nord est lambendo la nostra isola e interessando soprattutto il nord Italia dove si susseguiranno temporali di forte intensità.
La Sardegna si troverà sulla terra di confine tra le masse d'aria molto calda desertica in uscita dal nord Africa e i refoli di aria umida atlantica in ingresso da ovest che comunque non apporteranno un cambio di circolazione. Anzi, nel weekend le temperature torneranno a salire.
Venerdì sarà una giornata caratterizzata dal transito di nubi prevalentemente medio alte e stratificate, più compatte sui settori centro settentrionali dove saranno possibili isolati piovaschi nell'arco delle 24 ore.
Le temperature pertanto caleranno sui settori settentrionali dove le massime non andranno oltre i 27/28°C. Stazionarie altrove e ancora caldo sui settori meridionali dell'isola con punte di 35°C/36°C. Venti deboli dai quadranti sud occidentali con occasionali rinforzi moderati. Mari in prevalenza poco mossi. Mosso il Mare di Sardegna.