CAGLIARI. Dall'avvio della costruzione dello stadio Sant'Elia alla raccolta differenziata fino alla realizzazione della nuova linea metropolitana. Gli obiettivi dal consiglio comunale di Cagliari per il prossimo anno sono tanti. E le attività realizzate nel 2017 fanno ben sperare: la nuova piazza Garibaldi, piazza San Michele e la Sardegna Arena messa in piedi a tempo di record.
Le deliberazioni presentate sono 146, nel 2015 se ne erano contate 101. Nel primo caso ne sono state approvate 102, due anni fa erano 74. Il numero delle mozioni arriva a 85 nel 2017, mentre si è fermato a 43 nel 2015 (approvate rispettivamente 36 quest’anno e 43 due anni fa). Stesse cifre se si parla di ordini del giorno 36 nel 2017 e 25 nel 2015, approvati 29 sia quest’anno che due anni fa. “Uno degli obiettivi che mi ero dato era quello di aprire il consiglio comunale alla città - ha spiegato il presidente Guido Portoghese - sono state fatte delle commemorazioni e riconoscimenti alla figura di Cesare Pintus, Giuseppe Peretti, Francesco Alziator e Antonio Gramsci, nel 2018 verranno ricordate altre figure quali ad esempio Giuseppe Brotzu, Don Paolo De Magistris e Luigi Crespellani”.
“Mi piace ricordare il lavoro fatto dal consiglio per contrastare le ludopatie - ha aggiunto Fabrizio Rodin, capogruppo del Pd - altro elemento importante riguarda gli spazi comunali che dovranno essere consegnati alla città, la giunta dovrà emanare il bando entro il 31 di marzo”. “Grande conquista sono stati i bandi per i contributi cultura - ha ricordato Matteo Massa, capogruppo dei Progressisti Sardi - siamo stati in grado sia di aumentare le risorse, ma anche di dare con anticipo di qualche settimana il bando per l’anno successivo”.