CAGLIARI. Un 25 aprile alternativo a Cagliari, in piazza Yenne. I rappresentanti delle associazioni Sardegna Pulita e Donne Ambiente Sardegna hanno parlato di liberazione, sì, ma quella chiesta per Julian Assange, il fondatore di Wikilieaks per il quale il Regno Unito ha concesso l'estradizione negli Usa, dove rischia una pesantissima condanna a oltre 100 anni di carcere per aver squarciato il velo sui crimini di guerra Usa, rilasciando in rete documenti riservati.
"L'Unione Europea", hanno detto i promotori dell'iniziativa, "intervenga per la sua libertà".