CAGLIARI. Cagliari come New York City. Se voli da Milano, almeno, e se all'ultimo momento decidi di comprare un biglietto aereo da Milano per le vacanze di Pasqua. Pochi gli euro di differenza se il viaggiatore, non residente, decide per la statua di Carlo Felice o quella della Libertà.
Certo, c'è il vantaggio della disponibilità di posti, che in passato era sempre stata un problema. Ma ora almeno quello è superato. Ci sono i i costi, forse, a contribuire a fare da deterrente.
Sito di Volotea, compagnia che fino al 14 maggio garantirà in esclusiva i voli in continuità territoriale. Sul Milano-Cagliari del 15 aprile la tariffa più bassa, a tutte le ore, prevede un esborso di 338 euro e centesimi vari. Per risparmiare c'è un'alternativa, poco comoda: prendere l'ultimo volo dell'indomani, sabato prima di Pasqua, e spendere 48 euro.
Il vantaggio economico si sconta con l'orario di atterraggio: è previsto alle 23,30. Il ritorno? trascorse le vacanze bisogna tornare a casa il più in fretta possibile, magari. Così ecco che la scelta cade sul martedì dopo Pasquetta. Non ci sono posti. Non resta che optare per il mercoledì, se possibile: un solo volo, a metà mattina, al prezzo di 338 euro.
Tutto per un'ora e mezzo di viaggio, dichiarata, che in realtà non supera mai l'ora e un quarto. Ryanair non offre grandi vantaggi in più: si parte da Bergamo e il prezzo oscilla tra i 140 e i 330 euro. Sola andata, ovviamente.
E New York? Il viaggio in questo caso dura 11 ore e si opta per Ita. L'aeroporto di arrivo è lo storico John Fitgerald Kennedy. Partenza alle 8 del mattino da Milano Malpensa. La classe economy costa 346 euro.
Bisogna aggiungerne altri 50 se si vuole partire due ore dopo, prendendosela più comoda. E con un po' di pazienza a Pasqua si visita Manhattan. Per lo stesso prezzo c'è Stampace.