MONSERRATO. Ha truffato centinaia di clienti lavorando in un finto patronato Caf a Monserrato, così un uomo di 62 anni originario di Sarroch è stato denunciato. L'accusa è di truffa, violazione dei divieti imposti agli istituti di patronato e di assistenza sociale, indebita percezione di reddito di cittadinanza.
Le indagini dei carabinieri di Monserrato - avviate in seguito a diverse denunce presentate dalle vittime della truffa - hanno dimostrato che il sessantaduenne chiedeva ai suoi clienti una somma in acconto che variava dai 40 ai 100 euro per effettuare delle pratiche destinate all'Inps mai realizzate.
L'uomo operava in un finto ufficio Caf in una via del centro, con tanto di brochure illustrative, ricevute per la trasmissione di pratiche indirizzate al citato Istituto di Previdenza Sociale, alcune delle quali generiche e altre riportanti le intestazioni di diversi Patronati/Centri Assistenza Fiscali.
I militari hanno effettuato una perquisizione e hanno così scoperto che il sessantaduenne aveva preso in affitto un ufficio di rappresentanza a Cagliari ma era stato allontanato per morosità dopo appena due mesi, inoltre non risultava iscritto ad alcun albo professionale previsto per l’esercizio dell’attività specifica e pertanto avrebbe quantomeno dovuto essere assistito da un referente abilitato.
Nonostante questo all’interno dell’ufficio di Monserrato i carabinieri hanno trovato più di 200 mandati di rappresentanza e di assistenza fiscale da parte di cittadini che, nonostante il trascorrere del tempo, non hanno avuto alcun seguito alle rispettive richieste.
Dopo la perquisizione dei carabinieri l'uomo ha rimosso tutte le targhette esterne e il materiale promozionale dall'ufficio, poi lo ha abbandonato.