CAGLIARI. Sulla Sardegna sta per abbattersi una bordata di gelo. E il pellet per le stufe non c'è. Quando si trova, il prezzo al sacco lascia gelati. Un problema solo sardo, pare. Perché basta telefonare una qualunque rivendita della Penisola e la merce c'è, a un costo ordinario. Le cause? I rincari dell'energia, la conversione alle stufe per il riscaldamento delle case. Poi è arrivato lo sciopero degli autotrasportatori sardi. Ora ci si è messo anche quello dei colleghi della Spagna, da dove arrivano molti carichi. Risultato: a Cagliari, ma non solo, il pellet è esaurito quasi ovunque. E le nuove forniture vanno esautre nel giro di poche ore. Come è successo oggi nelle rivendite CFadda di via Calamattia e via Cocco Ortu: pedane piene all'apertura, prezzo conveniente, sono state svuotate prima dell'ora di pranzo.
Scorte terminate anche da Bricocenter nel centro commerciale i Fenicotteri di Santa Gilla. La risposta è sempre la stessa: “Non sappiamo quando il pellet sarà di nuovo disponibile, riprovi nei prossimi giorni”.
Le scorte sono invece arrivate questa mattina verso le 9 in una rivendita di Tempio, in località "La Sarra”, dove gli automobilisti sono rimasti bloccati in coda in attesa del carico. C’è chi ha aspettato in fila per più di un’ora. Le auto incolonnate erano decine.
Niente più pellet nemmeno da Sardegnapellet.it. Esaurite tutte le scorte nelle tre sedi di Cagliari, Oristano e Villacidro.
Le ultime sono arrivate lunedì scorso e almeno fino al prossimo martedì non sono previsti nuovi carichi. Succede perché il pellet arriva dalla Spagna dove è in corso uno sciopero dei trasporti, in particolare dei collegamenti marittimi - così spiegano dall’azienda -. Da Sardegnapellet.it il costo medio di un sacchetto ammonta a circa 7 euro. Altrove, in tempi di crisi c’è chi ne approfitta e vende il prodotto anche a 9-10 euro al sacco. Un salasso.
Pare che il problema non ci sia dall’altra parte del Tirreno, a Roma, per esempio, non c’è la stessa difficoltà nel reperire il pellet e il costo medio di un sacchetto è di circa 6 euro.