CAGLIARI. Nuova vita per la clinica Macciotta chiusa ormai dal lontano 2013. La struttura allora era stata dichiarata inagibile dopo 76 anni di attività. Negli anni si sono susseguite diverse proposte per la riqualificazione degli spazi, ma oggi, o meglio, tra qualche mese, dovrebbero iniziare davvero i lavori. “Proprio nei giorni scorsi è partito il bando e quindi i lavori possono iniziare dopo un bel po' di anni”, spiega Francesco Mola, rettore dell’Università di Cagliari, “permetterà a noi di avere delle strutture di alto livello tecnologico”.
Oggi la struttura rimane recintata ma abbandonata, ma entro due anni verrà restituita alla città. “Si spera di poter partire entro quattro o cinque mesi”, precisa Mola, “entro due anni dopo l’inizio dovrebbe essere tutto pronto per avviare i trasferimenti”. Quale sarà il suo futuro? “All’epoca era stato ipotizzato il trasferimento del dipartimento di scienze economico aziendali e di una parte del dipartimento di matematica e informatica, ma intanto si sono liberati altri spazi in ateneo”, dice Mola, “sicuramente ci sarà un settore dedicato agli studenti con bar e ristorante, ma l’obiettivo quello di tenere lo spazio aperto 7 giorni su 7”.