CAGLIARI. La soluzione c'è. È stato trovato l'alloggio per i profughi - donne e bambini - in arrivo dall'Ucraina, trasferiti dal confine con la Polonia alla Sardegna grazie alla missione organizzata dall'associazione interparlamentare di amicizia Italia-Ucraina, guidata dal parlamentare sardo Ugo Cappellacci. Saranno tutti trasferiti all'Hotel Califfo, sul litorale di Quartu: è una delle strutture ricettive che hanno aderito al bando della Protezione civile, che aveva offerto fino a 60 euro (con pensione completa, metà per i bimbi) per ogni ospite accolto tra quelli che arrivano dalle zone di guerra.
La giornata si era aperta con la polemica innescata da Cappellacci: i loro bus trasportano quasi 100 profughi e questa mattina non si sapeva ancora dove sarebbe andati ad alloggiare. "Stendiamo un velo pietoso", aveva polemizzato Cappellacci, "questa missione era stata annunciata il 6 marzo".
Nel pomeriggio la risposta del sistema di accoglienza. Ma non tutti i profughi presi al confine arriveranno domani nell'Isola, a bordo della nave pronta a salpare da Livorno. Nel gruppo, durante la fase di controllo con i tamponi, sono emerse alcune positività: viaggio rinviato, per loro, fino alla negativizzazione.