Anche in Sardegna finalmente si sta utilizzando il fissatore esterno di Ilizarov, che permette di allungare, ruotare e raddrizzare gli arti e quindi curare malattie congenite e deformità post traumatiche.
A realizzare gli interventi è il dottor Daniele Pili, ortopedico specializzatosi all'estero e a Lecco (nell'equipe del professor Maurizio Catagni, luminare della materia), che ha anche organizzato in città il primo convegno sull'argomento. Oggi e domani all'Hotel Regina Margherita si terrà il corso rivolto ai chirurghi ortopedici sardi l'utilizzo per spiegare questa tecnica. Con un obiettivo: dire presto basta ai viaggi della speranza.
Tutti i dettagli nel servizio.