CAGLIARI. Alitalia sul baratro? Crisi Ryanair? Per ora all'aeroporto di Elmas le conseguenze non si vedono. Anzi: “Il mese di aprile appena trascorso fa registrare numeri da record: più 47,38 per cento la crescita dei passeggeri internazionali, più 21,77 quella dei movimenti degli aeromobili”. I numeri sono stati resi noti dalla Sogaer, società di gestione dello scalo cagliaritano.
I NUMERI. L’avvio della stagione estiva, prosegue la nota, “evidenzia un trend nettamente positivo per il pricipale scalo della Sardegna. Dal primo gennaio al 30 aprile i passeggeri in arrivo e partenza al Mario Mameli sono stati in totale 940.676 (+7,65% rispetto al 2016). I passeggeri che hanno volato sulle direttrici nazionali sono stati 817.653 (+5,65%), 123.023 (+23,18%) quelli che hanno optato per le rotte internazionali proposte da Sogaer. Numeri che, confrontati con quelli dello scorso anno, mostrano un incremento del 20,41% nel traffico totale, ottenuto anche grazie all’ottima performance di aprile dei voli internazionali che crescono del 47,38%.
LA SOGAER. Il vice presidente di Sogaer, Gabor Pinna, ha così commentato i dati: “Il nostro auspicio è quello di confermare il trend di crescita registrato nei primi quattro mesi dell’anno per tutto il 2017. Abbiamo operato – sottolinea Pinna – per consolidare e ampliare il panorama delle compagnie aeree presenti sullo scalo. In questa stagione estiva appena iniziata saranno 36 i vettori presenti, per un totale di 78 destinazioni servite, tra cui 55 internazionali per un totale di 20 Paesi collegati. L’offerta di posti sui mercati internazionali salirà del 41% rispetto al 2016.
Quest’estate sarà possibile volare da Cagliari verso un gran numero di destinazioni, alcune di queste servite da più compagnie: “La Summer 2017 si caratterizza per un’offerta maggiormente diversificata ai viaggiatori in termini di orari, frequenze e tariffe”, ha concluso Pinna.