YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

"Al Brotzu pazienti in un cantiere dopo l'ispezione dei vigili del fuoco: inaccettabile"

Chirurgia-vascolare

CAGLIARI. Infiltrazioni d'acqua che hanno compromesso l'impianto elettrico, mettendo a rischio pazienti e operatori, e muffe sulle pareti. La segnalazione dei responsabili sulla sicurezza del lavoro del Brotzu sulle criticità del reparto di Chirurgia vascolare del Brotzu aveva portato una ispezione dei vigili del fuoco, che hanno certificato le carenze.

L'azienda è intervenuta, il cantiere è stato aperto. Ma, secondo  i Rls Diego Murracino, Gianfranco Angioni, Marino Vargiu e Giovanni Congiu si sta ancora seguendo una strada sbagliata. Perché se il sopralluogo dei tecnici ha portato alla chiusura di quattro stanze, le attività di un reparto di eccellenza convivono con quelle degli operai. 

"La diagnosi dei vigili del fuoco è stata molto severa", scrivono Murracino (Nursing Up), Angioni (Usb), Vargiu  (Nursing Up) e Congiu (Cisna), "copiose infiltrazioni d’acqua hanno interessato negli anni  l’impianto elettrico, sviluppato muffe nelle camere, esponendo pazienti e operatori ad un importante rischio di elettrocuzione e incendio. L’intervento dei vigili ha disposto l’interdizione all’utilizzo di 4 camere di degenza e una parte del corridoio principale riscontrando una situazione di pericolo per i pazienti e per gli operatori sanitari".

I sindacalisti avevano proposto il trasferimento dei degenti "al primo piano, dove c'è un reparto vuoto usato per ospitare temporaneamente i reparti coinvolti in importanti interventi tecnici", e hanno proposto il trasferimento di tutta l’attività della  Chirurgia Vascolare nel medesimo reparto", 

Ma, fanno sapere, la direzione aziendale  "si è opposta fermamente è ha intrapreso una scelta che si è rivelata pessima e dannosa per i pazienti e per gli operatori sanitari: ha lasciato attive due camere di degenza all’interno del reparto di Chirurgia Vascolare costringendo i pazienti e gli operatori sanitari  alla convivenza senza regole con un cantiere di lavori che deve essere attraversato dai pazienti e dagli operatori per svolgere le attività assistenziali". 

Per compensare alla chiusura di 4 camere di degenza la direzione ha trasferito parte dei pazienti presso 3 camere di degenza all’interno del Reparto di Oculistica sito nello stesso piano.

"L’assistenza ai pazienti vascolari all’interno del reparto di oculistica è stata garantita per circa un mese  dallo stesso personale del reparto di Chirurgia Vascolare, dividendo il personale infermieristico in turno, attivando doppi turni e turni in  prestazione aggiuntiva assegnati sia al personale infermieristico della Vascolare che ad infermieri operanti in altri reparti", continuano i quattro, "In questa odissea, come dimostrano gli schemi di turnazione, chi ha pianificato l’assegnazione dei turni infermieristici ha violato le fondamentali regole sull’orario del lavoro mettendo in pericolo la sicurezza dei pazienti e degli stessi lavoratori. Dai turni si evidenziano numerose e gravi violazioni delle norme sul lavoro quali assenza dei riposi settimanali, turni di lavoro di 14 ore e altre". L’odissea dei pazienti e del personale sanitario non è finita. Ora tutta l’attività della Chirurgia Vascolare si concentra in sole tre camere all’interno di un cantiere di lavori con l’attività di diverse maestranze: elettricisti, idraulici, muratori ed altri operai in piena commistione con le attività assistenziali.

Quindi la richiesta, rivolta al nuovo direttore generale Agnese Foddis:  "Il trasferimento immediato di tutta l’attività clinica e assistenziale della Chirurgia Vascolare preso il reparto del primo piano sino alla conclusione dei lavori". 

Redazione
News
04 Gennaio 2022

Altre in primo piano

Nuoro, alla festa del Redentore l'appello ai sardi (e non solo) a diventare
Primo Piano

Nuoro, alla festa del Redentore l'appello ai sardi (e non solo) a diventare "operatori di pace"

Cagliari, crolla un grosso albero in via Sant'Avendrace: coinvolte un'edicola e auto parcheggiate (Video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, crolla un grosso albero in via Sant'Avendrace: coinvolte un'edicola e auto parcheggiate (Video)

Dermatite bovina, stop alle esportazioni fino a inizio 2026: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Dermatite bovina, stop alle esportazioni fino a inizio 2026: "Mazzata e disastro per gli allevatori sardi"

West Nile, dodicesimo caso in Sardegna: donna ricoverata al San Francesco di Nuoro
Primo Piano

West Nile, dodicesimo caso in Sardegna: donna ricoverata al San Francesco di Nuoro

Rapine a mano armata alle tabaccherie di Villasor: arrestato il presunto responsabile
Primo Piano

Rapine a mano armata alle tabaccherie di Villasor: arrestato il presunto responsabile

I Nas in un ristorante di Portixeddu: carcassa di un topo in cucina e utilizzo di acqua non potabile
Primo Piano

I Nas in un ristorante di Portixeddu: carcassa di un topo in cucina e utilizzo di acqua non potabile

Altre notizie

Nuoro, alla festa del Redentore l'appello ai sardi (e non solo) a diventare
Primo Piano

Nuoro, alla festa del Redentore l'appello ai sardi (e non solo) a diventare "operatori di pace"

Riqualificazione e gestione della piscina di Calata dei trinitari: il Comune di Cagliari cerca gli interessati
In Sardegna

Riqualificazione e gestione della piscina di Calata dei trinitari: il Comune di Cagliari cerca gli interessati

Cagliari, crolla un grosso albero in via Sant'Avendrace: coinvolte un'edicola e auto parcheggiate (Video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, crolla un grosso albero in via Sant'Avendrace: coinvolte un'edicola e auto parcheggiate (Video)

Cagliari, ambulanza bloccata dalle auto parcheggiate in via Baylle: ecco i nuovi dissuasori
In Sardegna

Cagliari, ambulanza bloccata dalle auto parcheggiate in via Baylle: ecco i nuovi dissuasori

Il Tg del mattino - 29 Agosto 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg del mattino - 29 Agosto 2025

Una maxi piantagione di marijuana con oltre 4500 piante a Villaurbana: 8 arresti (Video)Clicca per vedere il video
Top News

Una maxi piantagione di marijuana con oltre 4500 piante a Villaurbana: 8 arresti (Video)


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy