CAGLIARI. L’assessore regionale ai Trasporti Carlo Careddu lo aveva annunciato poco più di una settimana fa: per le festività, a partire dal ponte dell’Immacolata, i voli da e per la Sardegna saranno potenziati. Un incremento medio di posti del 50 per cento, sulle varie tratte in continuità territoriale su Cagliari, Alghero e Olbia, così da consentire a diverse centinaia di passeggeri di vivere il ponte fuori dall’isola e poter rientrare in tranquillità.
Eppure, a otto giorni dall’annuncio di Careddu, la situazione sembra essere ben diversa, a partire proprio dal ponte dell’Immacolata, previsto per il prossimo fine settimana, dall’8 al 10 dicembre. Abbiamo fatto un rapido controllo sui siti internet delle principali compagnie aeree che servono l’isola: Alitalia (che cura le tratte Cagliari-Fiumicino, Alghero-Linate e Cagliari-Linate), Blue Air, (vettore rumeno che gestisce la rotta Alghero-Fiumicino) e Meridiana (con i voli da Olbia per Roma e Milano), tutte in regime di continuità territoriale, più Ryanair, considerando anche le rotte su Pisa e Bologna.
Abbiamo provato a fare i biglietti, con esiti sconfortanti. Analizziamo, per esempio, il rientro in Sardegna domenica 10 dicembre. Tornare a Cagliari da Fiumicino, con Alitalia, è possibile soltanto con il volo delle 8.15; stesso orario per il volo da Linate al capoluogo, mentre dallo scalo milanese è previsto un unico volo su Alghero alle 10.40. Un solo volo a tratta, stessa situazione riscontrata sulla rotta Fiumicino-Alghero, gestita da BlueAir: c’è posto solo alle 9.40, altrimenti si resta nella penisola.
Per quanto riguarda Ryanair, non ci sono molte altre possibilità: tornare a Cagliari da Ciampino è sì possibile, alle 20.05, ma al modico prezzo di circa 178 euro. Volare da Orio al Serio, invece, è impossibile: i voli sono già tutti esauriti. C’è anche l’opzione Pisa: volo unico alle 17.50 di domenica, con il “più economico” prezzo fissato a 122 euro. Attenzione, però: al momento è rimasto soltanto un biglietto. La compagnia irlandese collega la Sardegna anche da Bologna: volare su Cagliari, alle 10.30, costa la bellezza di 276 euro e 54 centesimi – un solo biglietto disponibile – mentre, su Alghero, si risparmiano ben otto euro scarsi: due posti a 268,76 euro per partire alle 6.50. Del mattino, ovviamente.
Unico esempio virtuoso, a sorpresa, la rotta su Olbia: Meridiana offre, al momento, ampia possibilità di scelta sia su Milano Linate (quattro voli) che su Fiumicino (tre). Anche se, per un cagliaritano – o peggio, per chi risiede nel Sulcis Iglesiente – rientrare nella città gallurese significherebbe un altro viaggio della speranza per poter tornare finalmente a casa.