YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Incendi nel Montiferru, dalla Regione 9 milioni per le attività agricole

CAGLIARI. “I devastanti incendi che hanno colpito l'Oristanese, nel luglio 2021, hanno provocato ingenti danni al patrimonio arboricolo e forestale, alle attività produttive e alle abitazioni. Lo sforzo della Regione, con tutte le sue strutture operative, ha consentito, oltre alle immediate operazioni di spegnimento e bonifica, anche un’intensa attività di censimento dei danni in tutta l’area. Con gli importanti stanziamenti di risorse per far fronte ai danni abbiamo, ancora una volta, mantenuto gli impegni presi con le comunità locali". Così il presidente della Regione, Christian Solinas, annuncia che, dopo l'approvazione da parte della Giunta regionale degli indirizzi per l’assegnazione di quasi 9 milioni di euro ai Comuni dell’Oristanese, nei prossimi giorni sarà pubblicato l’avviso contenente i criteri e le modalità per la richiesta dei contributi da parte degli hobbisti.

"Sono attese anche ulteriori risorse finanziarie da parte dello Stato, che consentiranno di favorire la ripresa dell’economia locale duramente colpita dalla pandemia e dagli incendi", ha aggiunto il presidente Solinas.

"Con la legge regionale 17 - ha detto l'assessore della Difesa dell'Ambiente, Gianni Lampis - sono state stanziate le prime risorse, pari a 20 milioni di euro, per far fronte ai danni al patrimonio ambientale e ai beni pubblici e privati danneggiati e per assicurare il ripristino delle condizioni normali di vita dei cittadini e la ripresa delle attività produttive. Ulteriori risorse sono state individuate sul Programma di sviluppo rurale 2021-2027, prevedendo l’attivazione di una specifica misura per i danni subiti dal comparto agricolo e zootecnico. Inoltre, con la legge regionale 21, è stata autorizzata la spendita di parte delle risorse per la sostituzione delle recinzioni e il recupero dei muretti a secco, tipici del paesaggio e delle tradizioni locali, nonché per il ristoro dei danni subiti dai privati alle coltivazioni agronomiche e arboree e ai beni strumentali all'esercizio dell'attività, che nei territori colpiti costituisce un'importante forma di integrazione del reddito".

Redazione
News
01 Gennaio 2022

Altre in primo piano

Nuoro, alla festa del Redentore l'appello ai sardi (e non solo) a diventare
Primo Piano

Nuoro, alla festa del Redentore l'appello ai sardi (e non solo) a diventare "operatori di pace"

Cagliari, crolla un grosso albero in via Sant'Avendrace: coinvolte un'edicola e auto parcheggiate (Video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, crolla un grosso albero in via Sant'Avendrace: coinvolte un'edicola e auto parcheggiate (Video)

Dermatite bovina, stop alle esportazioni fino a inizio 2026: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Dermatite bovina, stop alle esportazioni fino a inizio 2026: "Mazzata e disastro per gli allevatori sardi"

West Nile, dodicesimo caso in Sardegna: donna ricoverata al San Francesco di Nuoro
Primo Piano

West Nile, dodicesimo caso in Sardegna: donna ricoverata al San Francesco di Nuoro

Rapine a mano armata alle tabaccherie di Villasor: arrestato il presunto responsabile
Primo Piano

Rapine a mano armata alle tabaccherie di Villasor: arrestato il presunto responsabile

I Nas in un ristorante di Portixeddu: carcassa di un topo in cucina e utilizzo di acqua non potabile
Primo Piano

I Nas in un ristorante di Portixeddu: carcassa di un topo in cucina e utilizzo di acqua non potabile

Altre notizie

Nuoro, alla festa del Redentore l'appello ai sardi (e non solo) a diventare
Primo Piano

Nuoro, alla festa del Redentore l'appello ai sardi (e non solo) a diventare "operatori di pace"

Riqualificazione e gestione della piscina di Calata dei trinitari: il Comune di Cagliari cerca gli interessati
In Sardegna

Riqualificazione e gestione della piscina di Calata dei trinitari: il Comune di Cagliari cerca gli interessati

Cagliari, crolla un grosso albero in via Sant'Avendrace: coinvolte un'edicola e auto parcheggiate (Video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, crolla un grosso albero in via Sant'Avendrace: coinvolte un'edicola e auto parcheggiate (Video)

Cagliari, ambulanza bloccata dalle auto parcheggiate in via Baylle: ecco i nuovi dissuasori
In Sardegna

Cagliari, ambulanza bloccata dalle auto parcheggiate in via Baylle: ecco i nuovi dissuasori

Il Tg del mattino - 29 Agosto 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg del mattino - 29 Agosto 2025

Una maxi piantagione di marijuana con oltre 4500 piante a Villaurbana: 8 arresti (Video)Clicca per vedere il video
Top News

Una maxi piantagione di marijuana con oltre 4500 piante a Villaurbana: 8 arresti (Video)


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy