YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

La macchina che processa i tamponi in pochi secondi: la scoperta del progetto di Sardegna Ricerche

Risultati-flash-per-i-tamponi-

CAGLIARI. Lo spray nasale che neutralizza il virus. Un macchinario portatile che dà il responso sul tampone in pochi secondi. E la scoperta di molecole che aprono la strada verso i farmaci contro il Covid-19. Sono questi alcuni dei risultati ottenuti dai 10 progetti di ricerca collaborativa SR4CoV promossi da Sardegna Ricerche, con il team della piattaforma Biomed. Gli studi - avviati nel 2020, durante le prime fasi della pandemia - hanno coinvolto diversi gruppi di ricerca delle Università di Cagliari e Sassari, il Crs4, Porto Conte Ricerche e le aziende ospedaliere del territorio e sono stati presentati martedì scorso con un convegno al Parco scientifico e tecnologico di Pula.

Tra i risultati illustrati dai relatori c'è lo studio per ottenere uno spray nasale che blocca il virus in ingresso dalle vie respiratorie. Questo l'obiettivo del progetto NanoC4CoV, che è già riuscito a elaborare un sistema antivirale innovativo costituito da nanoparticelle biocompatibili a base di carbonio, recentemente brevettato dai ricercatori.

Si lavora anche per realizzare un dispositivo portatile capace di individuare il Covid-19 in pochi secondi e senza reagenti, per poter eseguire velocemente screening di massa con possibili applicazioni negli aeroporti o all'ingresso degli stadi. È questa una delle possibili applicazioni del progetto Raman4Cov che ha utilizzato la spettroscopia Raman per il tracciamento e l'identificazione del virus con risultati promettenti.

In fase di messa a punto con il progetto Coating4CoV è anche un nuovo materiale capace di neutralizzare il virus prima che entri in contatto con l’organismo. Un nuovo rivestimento ideale per i dispositivi medici, come guanti e mascherine, ma ottimale anche nei luoghi pubblici, per le superfici toccate da molte persone: maniglie, corrimano e schermi touch.

 «Sono tutti progetti attivati in pieno lockdown. Ricerche collaborative nelle quali l’unità di supporto alla ricerca biomedica di Sardegna Ricerche e i laboratori del Parco scientifico si sono messi a disposizione del sistema della ricerca pubblica regionale per provare a dare risposte alle numerose sfide lanciate dalla pandemia», ha rimarcato Maria Assunta Serra, direttore generale di Sardegna Ricerche.

Fondamentali anche i risultati sugli agenti terapeutici per il trattamento dell'infezione da Covid-19: la ricerca DRUG4CoV è riuscita a isolare un gruppo di molecole che aprono la strada verso farmaci capaci di curare chi contrae la malattia.

Non meno interessanti gli studi su un sensore elettrico per lo screening, quelli sui test di sequenziamento ad alta processività, così come la ricerca su nuovi paradigmi e algoritmi diagnostici e quello sulle varianti.

I progetti sono stati illustrati da importanti relatori come Enzo Tramontano, Elias Maccioni, Plinio Innocenzi, Pier Carlo Ricci, Daniela Pagnozzi, Roberto Cusano, Francesca Esposito e Stefano Lai. 

Enrico Fresu
News
20 Dicembre 2021

Altre in primo piano

Ogliastra senza punto nascita da oltre 1400 giorni:
Primo Piano

Ogliastra senza punto nascita da oltre 1400 giorni: "Ci porteranno alla sparizione"

Chiuso il bando
Primo Piano

Chiuso il bando "Nuove Rotte", quattro compagnie in gara: offerte per tutti gli aeroporti sardi

Cpr Macomer Entrata
Primo Piano

"Un internato ha ingoiato batterie e una lametta": il racconto delle proteste al Cpr di Macomer

Siurgus Donigala, stretta sui possessori di armi: trovati fucili, munizioni e passamontagna
Primo Piano

Siurgus Donigala, stretta sui possessori di armi: trovati fucili, munizioni e passamontagna

Avvelenatore seriale di cani e gatti nel bosco di Selene a Lanusei: Forestale indaga
Primo Piano

Avvelenatore seriale di cani e gatti nel bosco di Selene a Lanusei: Forestale indaga

Due nuovi casi accertati di Febbre del Nilo nell'oristanese: 85enne e 66enne in ospedale
Primo Piano

Due nuovi casi accertati di Febbre del Nilo nell'oristanese: 85enne e 66enne in ospedale

Altre notizie

Ogliastra senza punto nascita da oltre 1400 giorni:
Primo Piano

Ogliastra senza punto nascita da oltre 1400 giorni: "Ci porteranno alla sparizione"

Meloni: “Attacchi insensati su Kiev dimostrano chi non crede nei negoziati”
Italia e mondo

Meloni: “Attacchi insensati su Kiev dimostrano chi non crede nei negoziati”

Gestione dei rifiuti, Fit Cisl: “La Sardegna è indietro, sistema caotico e frammentato”
In Sardegna

Gestione dei rifiuti, Fit Cisl: “La Sardegna è indietro, sistema caotico e frammentato”

Chiuso il bando
Primo Piano

Chiuso il bando "Nuove Rotte", quattro compagnie in gara: offerte per tutti gli aeroporti sardi

Il forum con foto rubate di donne ha chiuso (finalmente), ma le chat sessiste e le denunce esistevano da anni
Top News

Il forum con foto rubate di donne ha chiuso (finalmente), ma le chat sessiste e le denunce esistevano da anni

Denunciata l'eurodeputata di Fratelli d'Italia Donazzan: aveva definito i bimbi palestinesi
Italia e mondo

Denunciata l'eurodeputata di Fratelli d'Italia Donazzan: aveva definito i bimbi palestinesi "figli di terroristi"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy