CAGLIARI. “Mi dispiace per i disagi che i lavori in corso hanno creato ai cittadini, ma ci saranno ancora, il cantiere durerà tre anni”. Così l’assessore al Traffico del comune dì Cagliari all’indomani del caos che si è registrato nella piazza Matteotti. Gli automobilisti sono rimasti bloccati per ore all’interno del parcheggio della stazione. L’inizio dei lavori per la realizzazione del percorso della metro che dovrebbe arrivare fino a piazza Repubblica, che dureranno circa 3 anni, ha cambiato il senso di marcia nel tratto di via Sassari che va da via Roma a Viale La Playa.
Ma l’assessore ricorda che questo progetto risale al 2015, quando la competenza era dell’ex assessore Mauro Coni. “Parliamo di un appalto da 23 milioni di euro, atteso da anni, l’amministrazione non intendeva e non intende rinunciare”, spiega Alessio Mereu, assessore al Traffico, “tutto quello che è stato fatto e che verrà fatto è stato approvato in una conferenza di servizi del 2015, quando l’assessore era un altro, anche molto bravo”.
Tuttavia ora il Comune è al lavoro per cercare un rimedio temporaneo. L’idea è quella di far presidiare l’ingresso dei parcheggi dagli agenti della polizia municipale e inserire un semaforo in via Riva di Ponente per l’ingresso in via Sassari. “Quello che viene messo in discussione oggi è l’inversione del senso di marcia di via Sassari”, dice Mereu, “abbiamo deciso di installare un semaforo in via Riva di Ponente per fare in modo che si possa accedere direttamente a via Sassari. Questo ci consentirà di avere un traffico più leggero in piazza Matteotti”. Ma in campo scenderanno anche gli agenti della Polizia Municipale. “Chiederemo più controlli per gli accessi al parcheggio della stazione almeno sotto queste feste”, precisa Mareu.