CAGLIARI. Una gran bella partita, con un Cagliari a tratti quasi perfetto ma quando di fronte hai un attaccante letale come Mauro Icardi, non sfruttare le buone occasioni è sempre un problema. In una Sardegna Arena strapiena, i rossoblù di Lopez escono sconfitti per 1-3 contro l’Inter seconda in classifica, che conferma il buon momento di forma. Due gol del capitano argentino e uno di Brozovic, inframezzati dal terzo gol di Pavoletti in maglia rossoblù. Un risultato troppo pesante per il Cagliari visto in campo, propositivo e in grado di dare una lezione di calcio ai nerazzurri nella prima mezz'ora di gioco.
LA CRONACA. Lopez sceglie gli undici che hanno iniziato a Udine, ottenendo il secondo successo esterno della stagione e la mossa dà ragione al tecnico uruguaiano. Il suo Cagliari nella prima mezz’ora domina letteralmente il gioco, andando vicino al vantaggio almeno due volte con Pavoletti tra il 16’ e il 18’ anche se nella seconda occasione il centravanti rossoblù era in fuorigioco. Nel miglior momento del Cagliari, puntuale, ecco il vantaggio ospite. Palla sporca in area di rigore, Icardi è glaciale, spedendo alle spalle di Rafael il primo pallone toccato.
I collegamenti nell'intervallo
La Sardegna Arena, gremita in tutti i settori, prova a sostenere i rossoblù, ma il pareggio non arriva. Anzi, in apertura di secondo tempo, puntuale il raddoppio interista al 55’. Grave errore di Andreolli in copertura sul contropiede nerazzurro, palla di Candreva a rimorchio per il neoentrato Brozovic (in campo da due minuti al posto dell’infortunato Vecino) e destro potente all’angolino. La botta si fa sentire sull’umore dei rossoblù in campo, con Perisic che al 62’ spreca il possibile 0-3. Ma al 70’ la premiata ditta Faragò-Pavoletti confeziona il meritato gol del Cagliari, con una bellissima volée all’angolino con Handanovic impalato. Dieci minuti dopo Farias spreca da par suo il possibile pareggio, con un destro telefonato che non impensierisce Handanovic. Due minuti più tardi Lopez inserisce Cossu per uno spento Joao Pedro, per il tripudio della Curva Nord ma è Icardi, al volo dopo un’azione confusa, la mette dentro. Pairetto va a rivedere l’azione sul monitor del Var, prima di convalidare l’1-3. Per Barella e compagni ora testa al prossimo impegno, in trasferta a Bologna contro i rossoblù di Donadoni, lontano 8 punti in classifica.
I collegamenti nel prepartita