CAGLIARI. Sono ripresi i lavori per il Parco degli Anelli, nuova zona di verde pubblico prevista dal Comune di Cagliari nell’area di Sant’Elia tra il porticciolo e il Lazzaretto. Qui è arrivato il primo carico di alberi che formeranno il nuovo polmone verde della città, in una delle zone naturalisticamente più belle di Cagliari, con gli operai della ditta che sta effettuando i lavori che hanno iniziato a piantarli. Gli arbusti sono 264 in tutto e di varie tipologie: oltre un centinaio di pini di Aleppo, una cinquantina di Palme nane, 31 ulivi, 22 washingtonie, 17 jacarande, 16 carrubi, 12 melograni e 7 cipressi, come riportato dal l’assessore comunale alla cultura e verde pubblico.
Il servizio da Sant'Elia
Il progetto da oltre 20 milioni di euro, approvato dal Comune di Cagliari nel novembre di tre anni fa, è firmato dall’architetto Joao Nunes, paesaggista portoghese di fama internazionale e autore di alcuni parchi urbani in tutta Europa, come il Parco Forlanini a Milano e il parco di Valdebebas a Madrid. I lavori, che riguardano in totale un’area di 22 ettari, sono ripartiti dopo lo stop dei mesi scorsi, necessario in seguito al ritrovamento di alcuni ordigni bellici. Dopo il via libera arrivato dal Ministero della Difesa, che aveva bloccato le ruspe perché in attesa della conclusione dei lavori di sminamento, era vietato percorrere una strada di accesso al cantiere, gli operai hanno ricominciato a lavorare nel primo lotto, per un investimento di oltre un milione e mezzo di euro, nell’area dove oggi sono stati piantati i primi alberi.