CAGLIARI. Un servizio "cruciale". Così importante che "vorrei che l'amministrazione ogni giorno dimostrasse che lo è", Invece "siamo in una situazione di pesante criticità: amministrativa e organizzativa". Tanto che arrivo a pensare "che forse è meglio non fare nulla, perché non facendo non si rischiano contestazioni".
È durissimo lo sfogo di Claudio Papoff, dirigente comunale a Cagliari del servizio Verde pubblico. Un settore della gestione amministrativa che è sotto gli occhi di tutti, in una delle città che si piazza ai vertici della classifica nazionale per presenza di aree verdi. Ma c'è una lunghissima serie di problemi: scarsa manutenzione delle piante, necessità di pulizia (come quella delle bacche che cadono da molti alberi e rendono sporca, se non pericolosa, la pavimentazione di molte piazze e strade), manutenzione che non può essere costante. E su queste criticità era stato chiamato a rispondere Papoff in commissione Igiene del suolo.
Il professionista punta il dito contro l'amministrazione: "Adotto atti e mi trovo a dover avere a che fare con l'Anac. E proprio ieri", ha svelato, "mi sono trovato una richiesta del segretario generale che mi chiedeva lumi su una mia decisione". Da qui lo sfogo dell'uomo che si occupa di tutte le piante di Cagliari "ma non c'è personale, e quello del verde è un servizio per il quale i cittadini pagano le tasse".