CAGLIARI. Infiltrazioni di aria fresca in quota determineranno condizioni di locale instabilità anche nella giornata di domani in vista di un temporaneo miglioramento domenica e di un passaggio frontale nella giornata di lunedì che però interesserà soprattutto le regioni settentrionali e solo in parte la Sardegna. Per le piogge autunnali si dovrà quindi ancora attendere. Sabato cieli in prevalenza nuvolosi con addensamenti compatti nelle ore pomeridiane che potranno dar luogo a rovesci e isolati temporali sulle zone interne del Sassarese ma anche in Gallura, Monteacuto, Barbagia, Sarcidano, Ogliastra, Sarrabus Gerrei e sporadicamente il cagliaritano. Fenomeni in esaurimento di sera. Teperature stazionarie e comprese tra 24°C e 28°C. Venti ancora deboli e a prevalente regime di brezza, pertanto i mari si presenteranno poco mossi ovunque. Domenica invece le condizioni meteo miglioreranno nella prima metà di giornata e i cieli si presenteranno in genere poco nuvolosi. Dal pomeriggio copertura nuvolosa di nuovo in aumento e possibili primi rovesci notturni sui settori sud orientali. Temperature in aumento, specialmente sulle zone interne e sulle pianure occidentali dove le massime potranno spingersi fino a 28°C e 30°C. Venti di scirocco in progressivo rinforzo dal pomeriggio e mari poco mossi con moto ondoso in generale aumento.