CAGLIARI. C’è chi gli effetti del virus li vede in tutte le loro fasi, fino a quando chi lo prende arriva in ospedale. E ha titolo per parlare, dopo essersi confrontato anche con i primari che il Covid lo curano.
Sergio Marracini è direttore degli ospedali dell’Ats di Cagliari. Ha deciso di usare un linguaggio semplice, con metafora calcistica, per mandare due messaggi.
Il primo: la variante Delta è estremamente più contagiosa con un tempo di incubazione minore e, visti i numeri, si può dire che si stanno già scontando gli effetti dei festeggiamenti per le vittorie della Nazionale.
E, soprattutto, il secondo: “Come hanno dimostrato gli azzurri, è stato dimostrato che si vince tutti insieme”. Come? Il calcio arriva in soccorso del ragionamento: “Ora serve il contributo anche di quelli che sono rimasti in panchina. Quelli che non l’hanno fatto, vadano a fare il vaccino”, è l’appello di Marracini, “che ha un’alta percentuale di efficacia e pochissime controindicazioni. Ora serve il contributo di chi è rimasto in panchina a masticare il chewing-gum. Noi abbiamo smesso di masticarlo da tempo”.