YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Emergenza medici di base, la protesta dei sindaci sardi davanti al Consiglio regionale

 

 

 

CAGLIARI. Mancano i medici di base in diversi Comuni della Sardegna, in particolare nel Nuorese. Per questo stamattina i sindaci dei centri interessati hanno organizzato un sit-in di fronte al Consiglio regionale a Cagliari. Una delegazione dei primi cittadini del Nuorese è stata ricevuta in mattinata dai capigruppo del Consiglio regionale, in una riunione presieduta dal vice presidente Giovanni Antonio Satta. Sono intervenuti i rappresentanti dei Comuni di Orani, Oliena, Oniferi, Dorgali, Talana, Gavoi, Esterzili ed Olzai ed il presidente di Anci Sardegna Emiliano Deiana e hanno sottolineato la loro preoccupazione per la mancanza di un servizio essenziale che, nella quotidianità, oltre a creare gravi disagi alla popolazione alimenta dinamiche negative e rischia di delegittimare i sindaci come primo riferimento istituzionale delle comunità.

“Questa è una manifestazione che non riguarda solo il nuorese, ma tutte le sedi vacanti dei medici di base, che nell’isola purtroppo hanno numeri importanti", ha detto Emiliano Deiana, presidente di Anci Sardegna. "Sono molti i Comuni e i cittadini che non hanno un riferimento sanitario sul territorio. Il covid ci ha insegnato che senza una sanità territoriale ridisegnata, non si va da nessuna parte. Quindi, oltre alla protesta per la situazione contingente, c’è la proposta di ricostruire insieme un senso unitario della sanità territoriale, a partire dalle case della salute e dai medici di base”.

Di qui la sollecitazione alla Regione perché individui soluzioni urgenti (anche temporanee) in tempi brevi, assicurando nei territori un reale servizio sanitario di prossimità e coinvolgendo maggiormente i sindaci sulle tematiche del diritto alla salute.

L’assessore della Sanità Mario Nieddu, prendendo la parola in risposta agli amministratori locali, ha ricordato che la copertura territoriale del servizio di medicina di base è da tempo largamente incompleta per la mancata assegnazione delle sedi fin dalle annualità 2014-2017. "Nonostante le difficoltà legate alla pandemia", ha proseguito Nieddu, "a fine febbraio è stato pubblicato un bando relativo al 2018, grazie al quale è stato possibile coprire circa un terzo delle sedi vacanti (172 in tutta la Sardegna), rendendo necessario un nuovo bando che dovrebbe concludersi in tempi brevi".

"In prospettiva", ha concluso l’assessore, "si sta lavorando ad altre due soluzioni". La prima, proposta dallo stesso Nieddu in Conferenza della Regioni ed accolta da un largo consenso, riguarda l’attivazione di “punti” di guardia media attivi dalle 8 alle 20.00 nei Comuni privi di medico di base, mentre la seconda prevede la possibilità di impiegare sul territorio medici provenienti dalle Unità speciali di continuità assistenziale (Usca), in questa fase “alleggeriti” dagli impegni della pandemia. In quest’ultimo caso, ha chiarito l’assessore della Sanità, sarà però necessario modificare la legge istitutiva della Usca.

I consiglieri regionali del gruppo Psd’az Franco Mula e Elena Fancello, durante l'incontro, si sono detti pronti a procedere con interventi immediati: “La nostra attenzione è sempre stata massima, condividiamo l’impegno dell’assessore Nieddu a mettere a bando le sedi carenti non ancora assegnate e ribadiamo che deve essere fatto al più presto”, hanno detto nel corso della riunione. “Il confronto continuo con i sindaci sarà fondamentale per monitorare l’efficacia delle misure che saranno messe in campo – hanno aggiunto – e per programmare nuove soluzioni adatte alle esigenze dei territori”.

Sul tema della carenza dei medici, il Psd’az ha depositato lo scorso 22 giugno una mozione con cui impegna la Giunta a mettere in campo un pacchetto di interventi mirati ad aumentare borse di studio, i posti nelle scuole di specializzazione e a intervenire in sede ministeriale per ampliare le possibilità di accesso alle specializzazioni.

 

Redazione
News
30 Giugno 2021

Altre in primo piano

Cagliari, piove dentro la mensa universitaria di via Trentino: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, piove dentro la mensa universitaria di via Trentino: "Acqua anche sul quadro elettrico" (Video)

Trasferimento del centro Hiv di Cagliari: “I pazienti vanno aiutati al mantenimento della terapia, non ostacolati”
Primo Piano

Trasferimento del centro Hiv di Cagliari: “I pazienti vanno aiutati al mantenimento della terapia, non ostacolati”

Arresti per l'assalto al portavalori, Saviano attacca:
Primo Piano

Arresti per l'assalto al portavalori, Saviano attacca: "Politica populista sarda omertosa"

Cagliari, sei cuccioli abbandonati dentro una busta su un cavalcavia: salvati da un cittadino
Primo Piano

Cagliari, sei cuccioli abbandonati dentro una busta su un cavalcavia: salvati da un cittadino

Orgosolo in lutto per Battista, allevatore trovato morto: colpito da un calcio del suo cavallo
Primo Piano

Orgosolo in lutto per Battista, allevatore trovato morto: colpito da un calcio del suo cavallo

Assalto ai portavalori sull'Aurelia: blitz anche nel Nuorese, 11 arrestati (tutti di origine sarda) Clicca per vedere il video
Primo Piano

Assalto ai portavalori sull'Aurelia: blitz anche nel Nuorese, 11 arrestati (tutti di origine sarda)

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Teulada, sequestrate quasi due tonnellate di tonno rosso illegale: scattano le sanzioni
Top News

Teulada, sequestrate quasi due tonnellate di tonno rosso illegale: scattano le sanzioni

Giornata mondiale Neurofibromatosi: il Bastione a Cagliari si tinge di blu
In Sardegna

Giornata mondiale Neurofibromatosi: il Bastione a Cagliari si tinge di blu

Terzo mandato in Regione? Todde:
Italia e mondo

Terzo mandato in Regione? Todde: "Contrapposizioni nella maggioranza nazionale"

Paulilatino, incidente sulla 131: si registrano forti rallentamenti
In Sardegna

Paulilatino, incidente sulla 131: si registrano forti rallentamenti

Il Brescia di Cellino indagato per presunte irregolarità nei pagamenti: club a rischio retrocessione
Sport

Il Brescia di Cellino indagato per presunte irregolarità nei pagamenti: club a rischio retrocessione

Cagliari, piove dentro la mensa universitaria di via Trentino: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, piove dentro la mensa universitaria di via Trentino: "Acqua anche sul quadro elettrico" (Video)


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy