YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Guerra del latte, decreti di condanna per 11 pastori: "Fate i processi, basta umiliazioni per chi lottava per il lavoro"

 

 

 

ORISTANO. Undici decreti penali di condanna sono stati emessi dalla procura di Oristano contro undici pastori che avevano preso parte alla battaglia del latte. Gli episodi contestati risalgono al 19 febbraio di quell'anno e riguardano azioni di protesta ad Abbasanta e Siamanna. Il provvedimento della Procura, che prevede il pagamento di somme che vanno dai 9mila ai 10mila euro per gli allevatori, è stato emanato senza contraddittorio: la magistratura lo emette quando ritiene di avere in mano prove così schiaccianti da non dover nemmeno passare per un processo. 

Ma i pastori senza bandiere, principali animatori della rivolta di quelle giornate, non ci stanno. E in una nota scrivono: "Quale condanna può esserci quando  i processi per stabilire la verità dei fatti sono ancora tutti da iniziare? In questo modo per i pastori non finiscono le umiliazioni, perché sono trattati peggio di certi soggetti pericolosi, colpevoli di gravi reati, che sempre più spesso restano liberi e senza pena, mentre al contrario, la protesta per mantenere il posto di lavoro, per ottenere un prezzo dignitoso e rispettoso della fatica e dei sacrifici di un'intera categoria, viene punita e avvilita, allo scopo di annientare le rivendicazioni dei lavoratori". 

I "Pastori senza bandiere" però sono convinti "che la verità e la legittimità della protesta sarà dimostrata in tribunale e  non si lasciano scoraggiare: respingono le accuse e rinnovano il sostegno a tutte le decine di allevatori denunciati e multati per migliaia di euro. Per questo il movimento "nell'interesse degli imputati sollecita la Procura di Oristano a definire presto le indagini e a fissare i processi, perché dopo due anni e mezzo è arrivato il tempo di chiudere una vicenda in sospeso, dove gli unici ad essersi avvantaggiati sono solo i politici, quelli capaci di promettere mari e monti, senza mantenere la parola.  Ormai la fiducia è finita, la lezione è servita". 

Redazione
News
04 Giugno 2021

Altre in primo piano

Incendiati 5mila pannelli fotovoltaici a Viddalba, la Regione:
Primo Piano

Incendiati 5mila pannelli fotovoltaici a Viddalba, la Regione: "Siamo preoccupati"

Scatta l'allerta meteo per i temporali in Sardegna: l'avviso della protezione civile
Primo Piano

Scatta l'allerta meteo per i temporali in Sardegna: l'avviso della protezione civile

Altri due casi di Febbre del Nilo nell'oristanese:
Primo Piano

Altri due casi di Febbre del Nilo nell'oristanese: "Sintomi gravi solo per l'1% della popolazione"

Paura a Cagliari: si oppone allo sfratto e danneggia la casa con un escavatore, poi si sente male e finisce in ospedale
Primo Piano

Paura a Cagliari: si oppone allo sfratto e danneggia la casa con un escavatore, poi si sente male e finisce in ospedale

Ecco i 32 nuovi bus elettrici Ctm: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Ecco i 32 nuovi bus elettrici Ctm: "Per Cagliari un futuro in linea con le grandi città europee"

Arriva il maltempo in Sardegna: stasera e domani pioggia e temporali
Primo Piano

Arriva il maltempo in Sardegna: stasera e domani pioggia e temporali

Altre notizie

Incendiati 5mila pannelli fotovoltaici a Viddalba, la Regione:
Primo Piano

Incendiati 5mila pannelli fotovoltaici a Viddalba, la Regione: "Siamo preoccupati"

Scatta l'allerta meteo per i temporali in Sardegna: l'avviso della protezione civile
Primo Piano

Scatta l'allerta meteo per i temporali in Sardegna: l'avviso della protezione civile

Rete
In Sardegna

Rete "fantasma" da 300 metri nel mare di Villasimius: liberati i pesci intrappolati

Altri due casi di Febbre del Nilo nell'oristanese:
Primo Piano

Altri due casi di Febbre del Nilo nell'oristanese: "Sintomi gravi solo per l'1% della popolazione"

Città del Messico, terribile schianto tra un autobus a due piani e un treno merci (VIDEO)Clicca per vedere il video
Video del giorno

Città del Messico, terribile schianto tra un autobus a due piani e un treno merci (VIDEO)

Paura a Cagliari: si oppone allo sfratto e danneggia la casa con un escavatore, poi si sente male e finisce in ospedale
Primo Piano

Paura a Cagliari: si oppone allo sfratto e danneggia la casa con un escavatore, poi si sente male e finisce in ospedale


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy