YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Superbonus a Cagliari, l'allarme dei professionisti: "Quattro mesi per un accesso agli atti: troppo"

superbonuscantiere2-760171

 

 

 

CAGLIARI. Al Comune di Cagliari servono quattro mesi per un accesso agli atti. Negli altri centri dell'Area Metropolitana, la tempistica minima è di tre mesi, ma a volte il cittadino deve attendere molto di più. Gran parte delle pratiche Superbonus è al momento congelata in attesa di un riscontro per questa prima fase di un iter lungo e complesso.

Nella serata di ieri, i rappresentanti di Agronomi, Agrotecnici, Architetti, Geologi, Geometri, Ingegneri, Periti Agrari e Periti industriali, riuniti nella Consulta delle Libere professioni della provincia di Cagliari in seno alla Camera di Commercio, hanno inviato congiuntamente una nota ai sindaci dell'Area Metropolitana per chiedere, in pieno spirito collaborativo, di adottare delle misure in grado, in primo luogo, di snellire le procedure di accesso agli atti, indispensabili per l'accertamento della regolarità di tutte le informazioni catastali dell’immobile da riqualificare, e, più in generale, di aumentare l'efficacia dell'azione amministrativa dei colleghi che lavorano in uffici tecnici già cronicamente sotto organico e che ora rischiano di venire travolti dalle richieste dei cittadini interessati ad ottenere il Superbonus.

“Il Superbonus 110% – si legge nella nota – è una grandissima opportunità di riqualificazione urbana, efficientamento energetico e di sviluppo che il nostro territorio non può permettersi di perdere. Secondo le stime di Ance, ogni euro investito grazie agli incentivi, produce un ritorno economico positivo di 3,5 euro. Il valore dell'impatto totale stimato è di circa 21 miliardi di euro, di cui 6 per il solo settore dell'edilizia e delle costruzioni”.

«Anche se la scadenza della misura, posta originariamente al 31 dicembre 2021, è stata prorogata, il tempo stringe – dice Sandro Catta, presidente Ordine degli Ingegneri di Cagliari –. Un incremento del volume delle istanze era prevedibile, ma al momento dell’approvazione di questa importantissima misura che funge da leva di stimolo per l'economia dei territori e la rinascita del comparto edilizio e delle costruzioni, le nostre Istituzioni non hanno pensato a riorganizzare la propria pianta organica». Già prima dell'approvazione del Superbonus le tempistiche degli uffici comunali difficilmente rispettavano i termini di legge. «E questo non certamente per la mancanza di professionalità dei tecnici che lavorano nella Pubblica Amministrazione – prosegue Catta –, ma per le difficoltà legate alla mancanza di personale e al basso livello di digitalizzazione del sistema».

Questa, sostengono i tecnici, potrebbe certamente essere l'occasione giusta per incidere sulle problematiche strutturali della nostra amministrazione. Ma in ogni caso, con assoluta urgenza, è necessario adottare misure straordinarie per evitare che i cittadini finiscano per perdere la possibilità di accedere alle agevolazioni. E in particolare, scrivono i tecnici, è necessario: “il ricorso straordinario a personale, anche a tempo determinato, per riorganizzare e potenziare le piante organiche degli uffici preposti; lo sfruttamento delle tecnologie digitali per accorciare i tempi di attesa, per gestire telematicamente la consistente mole di richieste di accesso agli atti; uno sforzo organizzativo per snellire le procedure degli uffici e le modalità di presentazione delle istanze, anche attivando incarichi professionali di supporto ai Responsabili del Procedimento”. “Sono queste – concludono - le azioni che riteniamo vitali per sbloccare le attività economiche legate al Superbonus 110% e dare una fortissima spinta alla crescita non solo del comparto, ma dell'intero territorio”.

 

 

Enrico Fresu
News
29 Maggio 2021

Altre in primo piano

Cpr Di Macomer
Primo Piano

"Si ferisce con un coltello di plastica e si cuce la bocca": l'episodio al Cpr di Macomer

Vigilia di Cagliari-Venezia, Nicola:
Primo Piano

Vigilia di Cagliari-Venezia, Nicola: "È arrivato il momento di dimostrare il nostro valore"

Cagliari, tensione di fronte al mercato di via Quirra: ambulante spinge e strattona i carabinieri
Primo Piano

Cagliari, tensione di fronte al mercato di via Quirra: ambulante spinge e strattona i carabinieri

Carabinieri Youtg
Primo Piano

"Se chiami i carabinieri ti ammazzo": minaccia e maltratta la ex a Bosa, arrestato

A Pattada una fiaccolata per Marco Mameli, ucciso a Bari Sardo:
Primo Piano

A Pattada una fiaccolata per Marco Mameli, ucciso a Bari Sardo: "Per te, per la verità"

Salva-casa, l’assessore Spanedda replica a Salvini: “Nessuna disparità per i cittadini sardi”
Primo Piano

Salva-casa, l’assessore Spanedda replica a Salvini: “Nessuna disparità per i cittadini sardi”

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Lila Cagliari:
In Sardegna

Lila Cagliari: "Centro Hiv spostato senza preavviso, pazienti trattati come pedine"

Cpr Di Macomer
Primo Piano

"Si ferisce con un coltello di plastica e si cuce la bocca": l'episodio al Cpr di Macomer

Nuxis, tragico schianto auto-moto: la vittima è il vicesindaco Dario Melis
Top News

Nuxis, tragico schianto auto-moto: la vittima è il vicesindaco Dario Melis

Vigilia di Cagliari-Venezia, Nicola:
Primo Piano

Vigilia di Cagliari-Venezia, Nicola: "È arrivato il momento di dimostrare il nostro valore"

Teatro Lirico di Cagliari, spunta il nome (già noto) di Orazi tra i candidati per la sovrintendenza
In Sardegna

Teatro Lirico di Cagliari, spunta il nome (già noto) di Orazi tra i candidati per la sovrintendenza

Cagliari, tensione di fronte al mercato di via Quirra: ambulante spinge e strattona i carabinieri
Primo Piano

Cagliari, tensione di fronte al mercato di via Quirra: ambulante spinge e strattona i carabinieri


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy