YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

A Cagliari niente fumo e plastica in spiaggia, stop all'alcol in giro dopo le 21 e pipì dei cani da pulire

 

 

 

CAGLIARI.  “Ho firmato quattro ordinanze che hanno come obiettivo quello di migliorare progressivamente l’aspetto della città anche in chiave turistica e per combattere quei fenomeni portati dalla maleducazione di alcuni. Lavoriamo con questi tentativi per dare ai cittadini a a chi visita Cagliari, una città sempre più pulita, ordinata e confortevole”.

Dopo la pubblicazione sull’Albo Pretorio online del Comune, il sindaco di Cagliari, Paolo Truzzu, ha spiegato  i motivi e gli obiettivi  degli atti adottati: quattro nuove ordinanze, tre già operative nella scorsa stagione estiva e una che rappresenta una “prima volta”, finalizzate a dare decoro soprattutto al centro storico di Cagliari ma anche di rendere più serene le notti estive dei residenti dei quartieri maggiormente interessati dalla movida.

“Non sono atti che vogliono contrastare o mettere in difficoltà le attività produttive - ha proseguito il Sindaco Truzzu - ma rendere la città più ordinata e sicura con il pieno rispetto delle esigenze sia di chi si vuole divertire ma anche di chi vuole riposare con serenità.

La situazione rischiava di sfuggire di mano soprattutto in alcune zone del capoluogo. Così in collaborazione con la Prefettura e le altre forze di Polizia, il sindaco ha sottoscritto i provvedimenti che riguardano il divieto al consumo di alcol in strada dalle 21 alle 6 del mattino, il divieto di utilizzo di materiali in plastica nelle spiagge del territorio di Cagliari, il divieto di fumo lungo gli arenili e la rimozione o diluizione delle deiezioni dei cani.

Tutti i provvedimenti entreranno ufficialmente in vigore dal 1 giugno 2021 e resteranno operativi fino al 1 ottobre.

“Niente alcol in strada - ha iniziato l’illustrazione dei provvedimenti dalla prima ordinanza Paolo Truzzu - perché cercheremo di limitare il più possibile i fenomeni legati al bivacco e al consumo di alcolici nelle strade e piazze che creano problemi ai residenti dei quartieri storici. Saranno, poi, chiusi nelle ore notturne, i market sotto i centocinquanta metri quadri così come i distributori automatici per quello che riguarda le bevande alcoliche”. In campo la Polizia Municipale che insieme agli altri operatori delle forze dell’ordine, cercherà di far rispettare i divieti.

“L’obiettivo è avere una città pulita e decorosa” ha spiegato il sindaco procedendo con la spiegazione delle altre ordinanze. “Abbiamo imposto il divieto di utilizzo di oggetti di plastica monouso nelle spiagge per tutelare l’aspetto ambientale e il decoro delle stesse. I prodotti non biodegradabili e non compostabili saranno vietati perché dobbiamo assolutamente tutelare uno dei beni più importanti che abbiamo. E a questo si collega l’ordinanza sul divieto di fumo. Su tutte le spiagge di Cagliari non si potrà fumare perché le cicche gettate nella sabbia, impiegano un tempo molto elevato per degradarsi naturalmente. Chi vuole fumare, potrà farlo, ad esempio, lungo il viale Poetto dove ogni settanta metri c’è un cestino per gettare i rifiuti”.

L’obiettivo è quello, non appena verranno sbloccati i fondi dedicati, di creare della apposite zone riservate ai fumatori anche lungo l’arenile ma per il momento, a tutela della salute dell’ambiente e dei non fumatori, resterà operativo il divieto lungo tutte le spiagge,

“L’ultima ordinanza che voglio illustrare è quella indirizzata ai proprietari e conduttori dei cani. Riguarda la rimozione o la diluizione delle deiezioni, un provvedimento che abbiamo previsto anche l’anno scorso e che molto cittadini hanno continuato a rispettare anche dopo la fine dell’estate. Questa è una conquista importante per il decoro della città perché molti commercianti si lamentavano perché davanti alle loro attività venivano spesso lasciate delle deiezioni che rendevano difficile l’accesso alle attività stesse”.

Ai trasgressori dei vari divieti verranno comminate sanzioni pecuniarie che variano dai cento ai cinquecento euro, mentre i titolari delle attività commerciali che non rispettano le ordinanze rischiano, oltre alla sanzione, anche un provvedimento di chiusura che può variare dai cinque ai quindici giorni.

 
Redazione
News
28 Maggio 2021

Altre in primo piano

In Sardegna quattro persone hanno vinto 10mila euro, ma nessuno ritira i soldi
Primo Piano

In Sardegna quattro persone hanno vinto 10mila euro, ma nessuno ritira i soldi

Nuova continuità aerea, la Regione:
Primo Piano

Nuova continuità aerea, la Regione: "Salvini ha firmato. Abbiamo collaborato con il Ministero"

Todde sui militari israeliani in Sardegna:
Primo Piano

Todde sui militari israeliani in Sardegna: "Il Governo deve spiegare se e quali accordi siano stati presi"

Cagliari, incendio sul tetto di un palazzo in centro: in fiamme un ripetitore (Video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, incendio sul tetto di un palazzo in centro: in fiamme un ripetitore (Video)

Violenze a Cagliari, bottigliata in faccia a un giovane in piazza del CarmineClicca per vedere il video
Primo Piano

Violenze a Cagliari, bottigliata in faccia a un giovane in piazza del Carmine

Fiamme da Silanus a Siniscola: incendi ancora attivi e ettari di bosco in fiamme
Primo Piano

Fiamme da Silanus a Siniscola: incendi ancora attivi e ettari di bosco in fiamme

Altre notizie

Ragazza uccisa in metropolitana a Charlotte, Trump: Clicca per vedere il video
Italia e mondo

Ragazza uccisa in metropolitana a Charlotte, Trump: "L'animale merita solo la pena di morte"

Ratti a scuola, l'istituto Michele Giua chiude per disinfestazione dopo la richiesta della dirigente
In Sardegna

Ratti a scuola, l'istituto Michele Giua chiude per disinfestazione dopo la richiesta della dirigente

Antibes, attacco con un coltello a scuola: feriti un 16enne e una professoressa
Italia e mondo

Antibes, attacco con un coltello a scuola: feriti un 16enne e una professoressa

Transavia annuncia nuovi voli per Alghero-Amsterdam e Olbia-Eindoven
In Sardegna

Transavia annuncia nuovi voli per Alghero-Amsterdam e Olbia-Eindoven

La Regione vuole ridurre le liste d'attesa sanitarie nel 2025: finanziamento da 5 milioni
In Sardegna

La Regione vuole ridurre le liste d'attesa sanitarie nel 2025: finanziamento da 5 milioni

La famiglia di Sara Campanella denuncia la madre del reo confesso Stefano Argentino
Italia e mondo

La famiglia di Sara Campanella denuncia la madre del reo confesso Stefano Argentino


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy